Descrizione
Realizzato nel 1989, questo grande vino è il simbolo della cantina e una delle etichette più rappresentative del bolgherese. Nato come classico taglio bordolese, diventerà un Cabernet Franc in purezza nel 2001, conquistando ben presto un clamoroso successo. Il nome richiama quello di un’erba spontanea della costa toscana, a simboleggiare identità territoriale e caparbietà nel raggiungere ogni traguardo.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1983
- Enologo: Luca Rettondini
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 35
É stata proprio la loro azione, tanto in vigna quanto in cantina, con la creazione di vini divenuti simbolo per caratura e personalità, a contribuire alla fama di Bolgheri.
Oggi è Cinzia a condurre l’azienda, con il decisivo apporto dei figli Elia e Mattia, ormai protagonisti dell’impresa, oltre che di una squadra di collaboratori sempre più coesa e affiatata. Scopri di più
| Name | Le Macchiole Paleo Rosso 2021 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Toscana IGT |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Cabernet Franc |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Le Macchiole |
| Origin | Loc. Castagneto Carducci - Bolgheri (LI) |
| Cultivation system | Cordone speronato doppio e Guyot. |
| Harvest | Terza settimana di settembre. |
| Fermentation | 25 giorni. |
| Wine making | Fermentazione e macerazione in cemento per 25 giorni. |
| Aging | 18 mesi, 100% in barriques nuove. |
| Allergens | Contains sulphites |

