Descrizione
Da un antico vitigno autoctono piemontese, nasce il Timorasso La Spinetta. Un vino di straordinaria struttura e sorprendente longevità.

Profumo

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Giorgio Rivetti, Andrea Rivetti
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 100


Nome | La Spinetta Derthona Timorasso 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Colli Tortonesi DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Timorasso |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | La Spinetta |
Ubicazione | Vigne nei comuni di Montemarzino, Montegioco e Monleale |
Clima | Altitudine: 350-400 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Ovest, Sud/Est. |
Composizione del terreno | Marnoso calcareo, argilloso, tendente al sabbioso. |
Vinificazione | Diraspatura e pressatura soffice; a seguire, fermentazione alcolica in piccoli serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento | Il vino viene lasciato a riposare sulle sue fecce nobili per circa 8 mesi, per essere poi filtrato e messo in bottiglia, dove rimane in affinamento per ulteriori 3 mesi. |
Acidità totale | 6.8 |
PH | 3.25 |
Allergeni | Contiene solfiti |