Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Enologo: Emil Galimberti
- Bottiglie prodotte: 15.000
- Ettari: 4
Negli ultimi anni La Spia cambia registro produttivo, passando da poco meno di 5.000 ad oltre 15.000 bottiglie prodotte. L’azienda prende in conduzione piccoli vigneti scelti nelle sottozone limitrofe. Troviamo ad esempio il “Grumello”, ma anche il “Valtellina Superiore” del comune di Berbenno. Da questi vigneti la selezione sempre più accurata della Chiavennasca (Nebbiolo) ci spinge a separare i diversi tipi di uve. Scopri di più


Name | La Spia Valtellina Superiore Sassella Riserva MR72 2018 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Valtellina Superiore DOCG |
Vintage | 2018 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 15.0% in volume |
Grape varieties | 100% Nebbiolo |
Country | Italia |
Region | Lombardia |
Vendor | La Spia |
Origin | Sondrio (SO) |
Climate | Altitudine: 350-400 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est. |
Soil composition | Oltre un ettaro di “giardino terrazzato” coltivato a vite con terreni a profondità medio bassa ma molto eterogenea dovuto alla forte presenza di roccia madre affiorante. Tessitura sabbioso-limosa a basso tenore di limo e buona dotazione di sostanza organica. |
Plants per hectare | 4000 |
Yield per hectare | 55-60 q. |
Harvest | La raccolta dell’uva è avvenuta unicamente a mano nel corso del mese di Ottobre, in lieve ritardo sulla media delle ultime annate. |
Fermentation temperature | 24- 28 °C |
Fermentation | 8 giorni. |
Wine making | Le uve sono state vinificate tradizionalmente con vinificatori a temperatura controllata (24- 28 °C) per 8 giorni. |
Aging | Dopo un primo passaggio in vasca d’acciaio per sei mesi, il vino nuovo è stato posto in botti di rovere francese per 30 mesi. |
Total acidity | 5.45 gr/L |
PH | 3.5 |
Dry extract | 28.4 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |