Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Produttore
La Felce
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1998
- Enologo: Andrea Marcesini
- Bottiglie prodotte: 32.000
- Ettari: 5
La Felce è una cantina a conduzione familiare della Lunigiana conosciuta e apprezzata anche al di fuori dei confini regionali per la genuinità e la qualità dei suoi vini. Fondata nel 1998 da Andrea Marcesini, si trova ai piedi delle colline di Ortonovo.
Il vigneto di La Felce si estende per 5,5 ettari ed è distribuito in più appezzamenti. I vigneti destinati al Vermentino sono impiantati in collina nel comune di Castelnuovo Magra su suoli argillosi, mentre i vigneti riservati ai rossi sono situati in pianura a Ortonovo su terreni sabbiosi-ciottolosi. Scopri di più
Il vigneto di La Felce si estende per 5,5 ettari ed è distribuito in più appezzamenti. I vigneti destinati al Vermentino sono impiantati in collina nel comune di Castelnuovo Magra su suoli argillosi, mentre i vigneti riservati ai rossi sono situati in pianura a Ortonovo su terreni sabbiosi-ciottolosi. Scopri di più


Nome | La Felce In Origine 400 Bianco 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Liguria di Levante IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Malvasia, Trebbiano, Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Liguria |
Produttore | La Felce |
Ubicazione | Casano (SP) |
Composizione del terreno | Arenaria sedimentaria. |
Sistema di allevamento | Guyot, Pergola. |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | 24 hl |
Vinificazione | Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce di 10 5 giorni, fermentazione spontanea in vasche d’acciaio inox da 10 hl. |
Affinamento | 6 mesi in vasche d’acciaio inox da 10 hl. |
Allergeni | Contiene solfiti |