Descrizione
Monselli è uno degli appezzamenti di viti a piede franco con almeno 100 anni di età, da cui stiamo selezionando in massa per le nostre viti più giovani o per sostituire le piante danneggiate. Questo vigneto è in grado di produrre sapori straordinari, eleganti e persistenti allo stesso tempo. Per questo motivo ha dato il nome alla nostra Riserva di Barbera Superiore.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Michele Pasquero
- Bottiglie prodotte: 25.000
- Ettari: 8
L'interesse comune per il nascente movimento ecologico e per la nascente agricoltura biologica ha gettato le basi per la loro armoniosa unione. Annette si è trasferita dalla Germania alla campagna piemontese, trovando un senso di appartenenza.
Insieme, si immergono nelle tradizioni rurali, interpretando i segni della natura osservando le rughe dei campi e i cicli di semina in sintonia con le fasi lunari. Scopri di più


Nome | Hilberg Pasquero Barbera d'Alba Superiore Mon Seij 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barbera d'Alba DOC |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Barbera |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Hilberg Pasquero |
Storia | Monselli e Michelina sono i 100 vecchi vigneti da cui abbiamo iniziato la nostra selezione massale. Con la visione di dare un tocco nobile e duraturo a questo vino. |
Ubicazione | Priocca d'Alba |
Clima | Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Argille bianche e argille rosse. |
Resa per ettaro | 40 hl |
Vendemmia | Raccolti e selezionati a mano - fine settembre. |
Affinamento | Dopo 4 anni di maturazione - malolattica e contatto con i lieviti in rovere. |
Allergeni | Contiene solfiti |