Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Grosjean

Grosjean Pinot Noir 2024

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€240,00

12 bottiglie

€120,00

6 bottiglie

€60,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Valle d'Aosta DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Valle d'Aosta (Italia)
Grape varieties 100% Pinot Nero
Aging 50% in botti di legno e 50% acciaio, 2-3 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Complesso e persistente con sentori di frutti di bosco.

Colore

Colore

Rosso rubino tendente al granata.

Gusto

Sapore

Equilibrato in bocca, morbido con sapore asciutto buona alcolicità, leggermente tannico.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Perfetto con piatti di carne o formaggio.

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Grosjean
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1969
  • Enologo: Hervè Grosjean
  • Bottiglie prodotte: 14.000
  • Ettari: 14
Dal 1781 da Fornet, piccolo villaggio della Valgrisenche, ormai sepolto dall'acqua della diga di Beauregard, scendevano i nonni materni fin qui per rifornirsi del vino e delle castagne per superare i lunghi inverni montani; fu poi nel 1969, stimolato dall'amico Pino Albaney, che Papà Dauphin, iniziò a imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla "II exposition des vins du Val d'Aoste"; fu proprio questa fiera che stimolò l'iniziativa che portò l'azienda dai 3.000 mq. di vigneto agli attuali 7 ettari, coinvolgendo nell'attività i 5 figli.
L'azienda è situata sul confine dei Comuni di Quart e Saint Christophe dove si trovano i vigneti di Tzeriat, Rovetta, Creton, Touren a Quart, Tzantè de Bagnère, Merletta e Castello di Pleod a Saint Christophe. Le viti coltivate inizialmente, oltre al tradizionale Petit Rouge, furono il Gamay, il Pinot Noir e la Petite Arvine, mentre attualmente si stanno coltivando anche gli autoctoni quali Fumin, Cornalin, Prëmetta e Vuillermin. Le tecniche colturali sono profondamente legate al rispetto dell'ambiente pertanto è dal 1975 che non vengono effettuati trattamenti insetticidi e acaricidi e le concimazioni vengono effettuate rigorosamente con concimi di origine organica.
Scopri di più

Name Grosjean Pinot Noir 2024
Type Rosso green fermo
Denomination Valle d'Aosta DOC
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 100% Pinot Nero
Country Italia
Region Valle d'Aosta
Vendor Grosjean
Origin Comune di Quart e Saint Christophe
Climate Esposizione: Sud, Sud-Ovest. Pendenza dal 50% al 70%.
Soil composition Sabbioso-franco e in parte franco-sabbioso con scarsa profondità (minore 50 cm) e abbondanza di scheletro.
Cultivation system Guyot
Harvest Metà Settembre.
Wine making 70% con uve diraspate e 30% grappolo intero, macerazione con le bucce per 8 0 giorni con tre follature al giorno a temperatura controllata 28-30 °C.
Aging 50% in botti di legno e 50% acciaio, 2-3 mesi in bottiglia.
Allergens Contains sulphites