Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1969
- Enologo: Hervè Grosjean
- Bottiglie prodotte: 14.000
- Ettari: 14
L'azienda è situata sul confine dei Comuni di Quart e Saint Christophe dove si trovano i vigneti di Tzeriat, Rovetta, Creton, Touren a Quart, Tzantè de Bagnère, Merletta e Castello di Pleod a Saint Christophe. Le viti coltivate inizialmente, oltre al tradizionale Petit Rouge, furono il Gamay, il Pinot Noir e la Petite Arvine, mentre attualmente si stanno coltivando anche gli autoctoni quali Fumin, Cornalin, Prëmetta e Vuillermin. Le tecniche colturali sono profondamente legate al rispetto dell'ambiente pertanto è dal 1975 che non vengono effettuati trattamenti insetticidi e acaricidi e le concimazioni vengono effettuate rigorosamente con concimi di origine organica. Scopri di più
| Name | Grosjean Moscato Petit Grain 2019 |
|---|---|
| Type | Bianco biologico fermo aromatico |
| Denomination | Valle d'Aosta DOC |
| Vintage | 2019 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Moscato Bianco/Moscato Reale |
| Country | Italia |
| Region | Valle d'Aosta |
| Vendor | Grosjean |
| Origin | Quart, Rovettaz (AO) |
| Climate | Esposizione: Sud, Sud-Est. |
| Soil composition | Sciolti, sabbiosi, in zone molto ventilate. |
| Cultivation system | Guyot |
| Harvest | Seconda decade di Settembre. |
| Wine making | In bianco, con uso di pied de cuve indigeno. |
| Aging | 5-6 mesi in acciaio su feccia fine con ripetuti battonnage. |
| Year production | 3800 bottiglie |
| Allergens | Contains sulphites |

