
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1920
- Enologo: Marta Rinaldi
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 8
Nulla è cambiato in tante vendemmie, se non il supporto lavorativo delle figlie di Giuseppe, Marta e Carlotta che mantenendo intatta la tradizione con uno sguardo rivolto al futuro, sono state capaci di accordare tradizionalisti e progressisti amanti del Barolo.
La cantina tra le più classiche delle Langhe, preserva il carattere varietale del vitigno allevato e curato secondo i dettami dell’agricoltura biologica il quale viene poi sottoposto a lunghe macerazioni e maturazioni in grandi botti, per poi concedere al bicchiere vini eleganti e dal forte carattere, pieni di storia e sicuri di un radioso futuro. Scopri di più


Nome | Giuseppe Rinaldi Rosae 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Ruchè |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Giuseppe Rinaldi |
Allergeni | Contiene solfiti |