Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Giuseppe Cortese

Giuseppe Cortese Dolcetto d'Alba 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €13,00
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€78,00

6 bottiglie

€39,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Dolcetto d'Alba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Dolcetto
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Impianto olfattivo seducente, ricorda la gelatina di frutti di bosco, bocciolo di rosa, chiodi di garofano, china, e cioccolatino alla menta.

Colore

Colore

Limpido rosso rubino dalle nuance purpuree.

Gusto

Sapore

Non delude le aspettative, equilibrato, fresco e abbigliato di un tannino sapientemente estratto. Sapida la lunga chiusura.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Pollo con i peperoni.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Giuseppe Cortese
Da questa cantina
  • Enologo: Pier Carlo Cortese
  • Bottiglie prodotte: 68.000
  • Ettari: 9
In un momento in cui pochi avevano già creduto sull’alto valore del Barbaresco, il giovane Giuseppe decide di scommetterci…

La famiglia come collante da 3 generazioni. Dalla piccola vigna che la famiglia coltivava da generazioni nasce il primo barbaresco Rabajà… una storia che continua…

Noi. Il padre Giacomo che lo incoraggia, la moglie che lo supporta, i figli che fanno crescere il suo sogno.
Scopri di più

Nome Giuseppe Cortese Dolcetto d'Alba 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Dolcetto d'Alba DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Dolcetto
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Giuseppe Cortese
Allergeni Contiene solfiti