Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Giuseppe Cortese

Giuseppe Cortese Barbera d'Alba 2023

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Barbera d'Alba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento 18 mesi, in botti di rovere di Salvonia da 17 ettolitri. Minimo 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino di grande intensità, in cui la freschezza del vitigno si bilancia alla perfezione con la pienezza dell’ invecchiamento in legni in rovere di Slavonia.

Awards

  • 2023

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo vinoso, intenso e vellutato.

Colore

Colore

Colore rosso violaceo intenso, quasi impenetrabile.

Gusto

Sapore

Sapore asciutto e corposo.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Giuseppe Cortese
Da questa cantina
  • Enologo: Pier Carlo Cortese
  • Bottiglie prodotte: 68.000
  • Ettari: 9
In un momento in cui pochi avevano già creduto sull’alto valore del Barbaresco, il giovane Giuseppe decide di scommetterci…

La famiglia come collante da 3 generazioni. Dalla piccola vigna che la famiglia coltivava da generazioni nasce il primo barbaresco Rabajà… una storia che continua…

Noi. Il padre Giacomo che lo incoraggia, la moglie che lo supporta, i figli che fanno crescere il suo sogno.
Scopri di più

Nome Giuseppe Cortese Barbera d'Alba 2023
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barbera d'Alba DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Giuseppe Cortese
Clima Altitudine: 200 / 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Calcareo-argilloso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Manuale
Periodo di fermentazione 20 giorni circa.
Vinificazione Circa 20 giorni di fermentazione in acciaio.
Affinamento 18 mesi, in botti di rovere di Salvonia da 17 ettolitri. Minimo 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Allergeni Contiene solfiti