Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Federico Graziani

Federico Graziani Etna Rosso Rosso di Mezzo 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €51,00
Prezzo di listino €51,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€306,00

6 bottiglie

€153,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Affinamento 24 mesi in acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Rosso di Mezzo è il frutto di un’annata atipica e molto fresca, come la 2018. I vigneti utilizzati per questo vino ricadono tutti nella Contrada Feudo di Mezzo e sono quelli utilizzati generalmente per Profumo di Vulcano, che in questa annata, non è stato prodotto, circa mezzo ettaro di terreno sulle pendici settentrionali dell’Etna a 600 metri sul livello del mare. L’altitudine e la posizione rivolta a nord offrono riparo dai forti venti di scirocco, determinando un’escursione termica estiva giornaliera di circa 28°C: sono queste condizioni particolari a garantire all’uva una maturazione più lunga, che ne arricchisce il gusto e la complessità.

Perfume

Profumo

Ai profumi mostra note di piccoli frutti rossi freschi, lampone e melograno, poi sensazioni agrumate di mandarino fino alle spezie dolci e una nota di incenso. Chiudono sensazioni di foglia di cappero e olive.

Color

Colore

Rubino e trasparente brillante nei riflessi.

Taste

Sapore

Al palato è sottile e fine, con una struttura tannica leggera e vivace. La chiusura in bocca è complessa e piacevole, decisamente complessa

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Federico Graziani
Da questa cantina
Le mie vigne si trovano alle pendici dell’Etna, tra i 600 e i 1200 metri sul livello del mare sui versanti nord e nord-ovest. Un luogo misterioso e speciale, un ecosistema unico al mondo caratterizzato da una variabilità climatica straordinaria e da un paesaggio ricco di contrasti e di vita.

È proprio vivendo in simbiosi con il vulcano e adattandosi alla forza e all’imprevedibilità dei suoi elementi che qui, da oltre 2000 anni, si coltiva la vite in piccoli fazzoletti di terra strappati alla montagna. Un lavoro lento e antico, fatto a mano con fatica, passione e rispetto.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Federico Graziani Etna Rosso Rosso di Mezzo 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Federico Graziani
Ubicazione Castiglione di Sicilia (CT)
Clima Altitudine: 600 m. s.l.m.
Affinamento 24 mesi in acciaio.
Allergeni Contiene solfiti