Descrizione
Poggio Argentato racchiude l’essenza della Maremma: la sua terra, la sua luce unica, la brezza del mare vicino, il tutto raccontati da un vino bianco, profumato e fresco, mediante il linguaggio dei vitigni del Nord. Il blend singolare di Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Semillon e Traminer rendono Poggio Argentato un vino raffinato, elegante e versatile, perfetto per l’estate ma anche durante tutto l’anno.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1978
- Enologo: Andrea Lupi, Ettore Arturo Rizzi
- Bottiglie prodotte: 450.000
- Ettari: 80
Qua si estendono i 420 ettari della proprietà, con avamposti distanti anche 30 chilometri l’uno dall’altro, tra boschi di querce, lecci e sughere tutti da esplorare per scoprire questa parte della Maremma. Fattoria Le Pupille: 80 ettari in totale, con filari che si rincorrono su colline da 50 a 280 metri s.l.m., dove i terreni dal caratteristico scheletro in arenaria si differenziano per strati superficiali eterogenei, soprattutto franco sabbiosi e argillosi e, a tratti, anche ferrosi. Scopri di più
| Name | Fattoria Le Pupille Poggio Argentato 2023 |
|---|---|
| Type | Bianco fermo |
| Denomination | Toscana IGT |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 70% Sauvignon, 25% Petit Manseng, Semillon, Traminer Aromatico |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Fattorie Le Pupille |
| Origin | Vigneti Pian di Fiora (Pereta) e San Vittorio (Scansano) |
| Climate | Altitudine: 200-250 m. s.l.m. Esposizione vigneti: Nord-Est San Vittorio e Sud-Est Pian di Fiora. |
| Soil composition | Tufaceo, con buona presenza di scheletro, ricco di alabastro e una piccola parte di gesso; San Vittorio è un terreno argillo-limoso, con presenza di quarzo e rocce di origine magmatica. |
| Cultivation system | Guyot |
| Plants per hectare | 4500-6500 |
| Yield per hectare | 60 q. |
| Harvest | Fine Agosto - metà Settembre. |
| Fermentation temperature | 15 °C |
| Wine making | Le uve diraspate vengono messe in pressa per la notte. La pressatura non supera mai gli 0,4 bar di pressione. Il vino non fa fermentazione malolattica. Temperatura di fermentazione: 15 °C in acciaio inox. |
| Aging | 5 mesi in acciaio, una parte della cuvée fermenta 25 giorni in tonneaux usati da 500 litri. Il vino viene lasciato per tutto il periodo sulle fecce fini, fino a prima dell’imbottigliamento. |
| Total acidity | 5.9 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

