Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fanti

Fanti Brunello di Montalcino Riserva Vigna Le Macchiarelle 2013

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €82,00
Prezzo di listino €82,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€492,00

6 bottiglie

€246,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Parte del vino in barriques di rovere francese e parte in botti di media capacità per un minimo di 24 mesi. Poi affina in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dalle “Macchiarelle”, il vigneto più vecchio della Tenuta nasce la nostra Riserva. Il terreno povero, l’esposizione e l’età danno un carattere, una struttura e una complessità che fanno della Riserva “Le Macchiarelle” un vino unico e che solo il tempo può dare.

Awards

  • 2013

    90

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2013

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Perfume

Profumo

Molto complesso, elegante, raffinato ricco di sentori fruttati di frutta rossa, prugna, piccoli frutti del sottobosco neri e rossi; speziato con note dolci e fresche sposate in una fittezza olfattiva di grande personalità; tabacco biondo, griglia, cioccolato bianco, pepe bianco, pepe nero, si integrano con un frutto rosso e nero.

Color

Colore

Rosso rubino vivo ed intenso con lievi riflessi granato.

Taste

Sapore

Impatto molto intenso, grande carattere e personalità gustativa; morbido ma con un tannino teso, presente ed avvolgente che si sposa ad una fresca tensione acida equilibrata e viva. Trama densa, fitta, complessa lunga, aromatica. Retrogusto fruttato e speziato molto intenso che chiude in una freschezza persistente di grande impatto retro olfattivo. Vino lungo con una nota speziata, complessa e fresca retro olfattività.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Fanti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1800
  • Enologo: Filippo Baldassarre Fanti
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 50
La parte viticola si sviluppa nell'anfiteatro di colline perfettamente esposto a sud di Castelnuovo dell'Abate, in altitudine fra 350-430 mt. s.l.m., una parte proprio vicino alla stupenda basilica Romanica di Sant'Antimo e gli altri vigneti nella parte di colline che digrada da Castelnuovo dell'Abate verso l'Orcia.
Il terreno è ricco di scheletro con formazione stratificata di "galestro" (marne).
Il clima è estremamente particolare e favorevole per vini di corpo e nello stesso tempo di eleganza, per la forte solarità durante il giorno, grazie alla conformazione delle colline dove sono situati i vigneti, ed un buono sbalzo termico nella notte per i venti freschi provenienti dal vicino Monte Amiata.

Nel 2004 è iniziata la costruzione di una nuova, spaziosa e razionale cantina di vinificazione, maturazione ed affinamento, proprio per gestire al meglio le selezionate uve prodotte con cura estrema nei vigneti di proprietà per offrire al mercato vini di alto livello qualitativo e di vera caratterizzazione, nel pieno rispetto del terreno e del clima dove sono ubicati i vigneti. Una cantina concepita affinché le uve vengano "lavorate" per caduta, evitando inutili pompaggi, che va a sostituire quella sotto l'abitazione ormai diventata troppo stretta nella trasformazione aziendale, per la volontà di curare la qualità in tutti i minimi particolari.

Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Fanti Brunello di Montalcino Riserva Vigna Le Macchiarelle 2013
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2013
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fanti
Resa per ettaro 3000 kg
Vendemmia svolta manualmente nel mese di ottobre.
Temperatura di fermentazione 28 °C
Vinificazione Cernita dei grappoli e dei singoli acini attraverso tre tavoli di selezione; diraspatura e pigiatura, fermentazione a temperatura controllata e macerazione in tini d’acciaio inox, nei quali vengono svolti gli opportuni rimontaggi. La fermentazione malolattica in tini di acciaio per 30-35 giorni a temperatura controllata.
Affinamento Parte del vino in barriques di rovere francese e parte in botti di media capacità per un minimo di 24 mesi. Poi affina in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
Acidità totale 5.2
Zuccheri residui 2.5
Allergeni Contiene solfiti