Fanti

La parte viticola si sviluppa nell'anfiteatro di colline perfettamente esposto a sud di Castelnuovo dell'Abate, in altitudine fra 350-430 mt. s.l.m., una parte proprio vicino alla stupenda basilica Romanica di Sant'Antimo e gli altri vigneti nella parte di colline che digrada da Castelnuovo dell'Abate verso l'Orcia.
Il terreno è ricco di scheletro con formazione stratificata di "galestro" (marne).
Il clima è estremamente particolare e favorevole per vini di corpo e nello stesso tempo di eleganza, per la forte solarità durante il giorno, grazie alla conformazione delle colline dove sono situati i vigneti, ed un buono sbalzo termico nella notte per i venti freschi provenienti dal vicino Monte Amiata.

Nel 2004 è iniziata la costruzione di una nuova, spaziosa e razionale cantina di vinificazione, maturazione ed affinamento, proprio per gestire al meglio le selezionate uve prodotte con cura estrema nei vigneti di proprietà per offrire al mercato vini di alto livello qualitativo e di vera caratterizzazione, nel pieno rispetto del terreno e del clima dove sono ubicati i vigneti. Una cantina concepita affinché le uve vengano "lavorate" per caduta, evitando inutili pompaggi, che va a sostituire quella sotto l'abitazione ormai diventata troppo stretta nella trasformazione aziendale, per la volontà di curare la qualità in tutti i minimi particolari.

Fanti
Fanti
Anno di avviamento
1800
Enologo
Filippo Baldassarre Fanti
Bottiglie prodotte
200.000
Ettari
50
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Podere Palazzo, 14 - Castelnuovo dell'Abate - Montalcino (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Fanti Brunello di Montalcino 2019
    94 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    92 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    14.5%
    Prezzo di listino €41,00
    Prezzo di listino €41,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Fanti Brunello di Montalcino Riserva Vigna Le Macchiarelle 2013
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    90 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    14.5%
    Prezzo di listino €82,00
    Prezzo di listino €82,00 Prezzo scontato
    Esaurito