Dettagli

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
Pesce
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Produttore
Falkenstein (Franz Pratzner)
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Magdalena e Franz Pratzner
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 12
All’età di 20 anni, Franz mette in cantina il suo primo vino. Un’esperienza affascinante che lascia il suo segno e fa accendere il fuoco interiore: il desiderio di diventare un produttore di vino diventa irresistibile.
Un sogno che non arriva per caso: infatti, in passato qui veniva pigiata la Schiava per l’osteria di famiglia. La zona vinicola e il vigneto di Falkenstein sono stati menzionati in un documento già nel XII secolo e la famiglia Pratzner può celebrare più di duecento anni di esistenza.
Artigianato e amore per i dettagli. Queste parole sono cariche di significato per la famiglia Pratzner. Il processo costante si basa sul lavoro manuale, le macchine servono solo come supporto. Dal 2003, tutti i vini vengono vinificati nella nuova cantina. I vini bianchi maturano in grandi botti in legno di acacia nella cantina di roccia.
Il vino riflette il viticoltore e la passione e la filosofia, con cui viene trattata la vite. Nell’azienda vinicola Falkenstein, vogliamo continuare a produrre in modo naturale e a lavorare nel rispetto dell’ambiente. Rimaniamo fedeli al motto intergenerazionale: vivere a stretto contatto con la natura e apprezzarla, ma mai sottovalutarla. Scopri di più
Un sogno che non arriva per caso: infatti, in passato qui veniva pigiata la Schiava per l’osteria di famiglia. La zona vinicola e il vigneto di Falkenstein sono stati menzionati in un documento già nel XII secolo e la famiglia Pratzner può celebrare più di duecento anni di esistenza.
Artigianato e amore per i dettagli. Queste parole sono cariche di significato per la famiglia Pratzner. Il processo costante si basa sul lavoro manuale, le macchine servono solo come supporto. Dal 2003, tutti i vini vengono vinificati nella nuova cantina. I vini bianchi maturano in grandi botti in legno di acacia nella cantina di roccia.
Il vino riflette il viticoltore e la passione e la filosofia, con cui viene trattata la vite. Nell’azienda vinicola Falkenstein, vogliamo continuare a produrre in modo naturale e a lavorare nel rispetto dell’ambiente. Rimaniamo fedeli al motto intergenerazionale: vivere a stretto contatto con la natura e apprezzarla, ma mai sottovalutarla. Scopri di più


Name | Falkenstein Valle Venosta Riesling 2023 |
---|---|
Type | Bianco fermo semi-aromatico |
Denomination | Alto Adige DOC |
Vintage | 2023 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.5% in volume |
Grape varieties | 100% Riesling |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Falkenstein (Franz Pratzner) |
Origin | Naturno (BZ) |
Climate | Altitude: 600-900 m. a.s.l. |
Plants per hectare | 9000 2500 |
Yield per hectare | 70 dz/ha |
Aging | Fermentazione e successiva maturazione in grandi botti in legno di acacia (10 mesi) su lieviti grossolani, poi affinamento in bottiglia (5 mesi). |
Total acidity | 6.53 gr/L |
Residual sugar | 0.4 gr/L |
Dry extract | 20.3 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |