Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ettore Germano

Ettore Germano Barolo Vignarionda 2017

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €131,00
Prezzo di listino €131,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2019
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Dopo la svinatura e la fermentazione malolattica, il vino viene introdotto in botte da circa 2000 litri dove affina da 18 a 24 mesi. Trascorso questo periodo, l’imbottigliamento e l’affinamento di oltre 20 mesi in bottiglia precedono l’immissione sul mercato.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2017

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2017

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2017

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 6

Dettagli

Profumo

Profumo

Gli aromi e la finezza sono praticamente unici.

Gusto

Sapore

Pieno, ricco, denso, ma grazie alla leggera percentuale di sabbia nel terreno.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Gli abbinamenti sono i classici dei vini a base Nebbiolo, come piatti di carne cucinati con delicatezza, pasta ripiena e formaggi.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Ettore Germano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1856
  • Enologo: Sergio Germano
  • Bottiglie prodotte: 140.000
  • Ettari: 20
Siamo alla quarta generazione di uomini innamorati della vigna. Dai 4 ettari di proprietà antecedente al trisavolo in zona Cerretta, una delle migliori menzioni delle colline da Barolo, la superficie vitata si è triplicata, giungendo oggi, a contare ben 10 ettari a Serralunga d’Alba e 9 a Cigliè, in Alta Langa. Scopri di più

Nome Ettore Germano Barolo Vignarionda 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Ettore Germano
Clima Altitudine: circa 330 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Marnoso, molto calcareo.
Vendemmia Metà Ottobre. L’uva è raccolta manualmente in cassette.
Vinificazione L'uva viene pigiata ma non diraspata, in serbatoi d’acciaio verticali, in cui avviene la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per circa 30/40 giorni, durante i quali si effettuano diversi rimontaggi giornalieri.
Affinamento Dopo la svinatura e la fermentazione malolattica, il vino viene introdotto in botte da circa 2000 litri dove affina da 18 a 24 mesi. Trascorso questo periodo, l’imbottigliamento e l’affinamento di oltre 20 mesi in bottiglia precedono l’immissione sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti