Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1983
- Enologo: Antonio Rallo, Antonino Santoro e Pietro Russo con la consulenza di Stefano Valla
- Bottiglie prodotte: 3.650.000
- Ettari: 488
Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura al femminile. Oggi i figli José e Antonio, insieme ad una squadra di persone orientate all’eccellenza, guidano un’azienda rappresentativa del Made in Italy.
Donnafugata è un mondo ricco di colori e valori senza tempo, vini dallo stile unico, piacevoli ed eleganti. Le nostre etichette d’autore raccontano con un linguaggio fantastico, femminile e identitario i colori della Sicilia e il carattere dei vini. Scopri di più


Nome | Donnafugata Ben Rye Passito di Pantelleria 0.375L 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green passito dolce aromatico |
Classificazione | Pantelleria DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,375 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Zibibbo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Donnafugata |
Storia | Dall’arabo “Figlio del vento”, che soffia costante fra i grappoli di Pantelleria e porta con sé un intenso carico di profumi. |
Ubicazione | Marsala (TP) |
Vendemmia | Raccolta manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata; al mosto in fermentazione si aggiunge - a più riprese - l’uva passa sgrappolata a mano e selezionata. Durante la macerazione l’uva passa rilascia il suo straordinario patrimonio di dolcezza, freschezza e personalissima aromaticità. |
Affinamento | In vasca per 7 mesi e almeno 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. |
Allergeni | Contiene solfiti |