Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Dario Coos

Dario Coos Ramandolo il Longhino 2022

Bianco passito vendemmia tardiva dolce

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€48,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Ramandolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Verduzzo Friulano
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Longhino Ramandolo è un vino bianco passito a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita. Questo vino è una produzione di qualità elevata dell'agro di Ramandino, una piccola località che gode di un microclima particolare, caratterizzato da brezze leggere giornaliere e dalle influenze esercitate dal Monte Bernadia, che regalano uve sane e asciutte. I vitigni, che sorgono tra i 200 metri e i 400 metri sul livello del mare, sono coltivati in terrazze su un suolo composto da marne e da arenarie e sono allevati secondo il sistema Guyot. Il Longhino Ramandolo della cantina Dario Coos è un passito che nasce da un uvaggio 100% Verduzzo Friulano e si contraddistingue perché è il frutto di uve appassite in modo naturale. Grazie al microclima particolarmente favorevole, l'appassimento regala uve disidratate di alto livello qualitativo. La raccolta delle uve viene eseguita solo ed esclusivamente a mano. Dopo la vendemmia che si svolge alla fine del mese di ottobre, le bacche vengono messe ad appassire in fruttaia. Successivamente le uve appassite subiscono una pressatura soffice, quindi seguono un breve processo di macerazione ad alzata di cappello, dopodiché la fermentazione si svolge dentro vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione segue l'affinamento in legno della durata minima di un anno. Trascorso il tempo indicato il vino viene imbottigliato e immesso nel mercato. Il risultato è un prodotto enologico eccezionale e dalla forte personalità, molto apprezzato dalla critica enologica, questo vino aromatico ed equilibrato, ha portato a casa diversi riconoscimenti.

Perfume

Profumo

Al naso è fresco, fruttato con sentori di spezie, frutta candita e vaniglia.

Color

Colore

Giallo dorato intenso.

Taste

Sapore

In bocca è tipico, dolce ma non stucchevole e soprattutto fresco e minerale, intenso.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Produttore
Dario Coos
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1986
  • Enologo: Matteo Lovo
  • Bottiglie prodotte: 87.000
  • Ettari: 14
Produrre vini importanti da varietà storiche locali con metodi di produzione e vinificazione che si basano sulla tradizione ma che talvolta da questa esulano per ottenere qualcosa di unico; ecco come nasce il nostro Refosco, diverso da quello classico poiché fatto con uve appassite. Adottiamo una viticoltura convenzionale ma l’attenzione nei confronti dell’ambiente e del nostro territorio è profonda: gestiamo le malerbe con metodi meccanici, consentendoci di eliminare totalmente disseccanti e diserbanti chimici. La nostra azienda ha impianti moderni e nuove cantine. Grazie all’utilizzo del freddo e dei gas tecnici, preserviamo al massimo la qualità dei mosti, continuando a a produrre vini inconfondibili, frutto della ricerca e dell’innovazione.

A Ramandolo è da tempo immemore che si appassiscono in modo naturale le uve. Un microclima unico, totalmente influenzato dal Monte Bernadia, ci consente di ottenere uve disidratate dall’eccezionale livello qualitativo. Ogni vino ha la sua storia e il suo percorso; convinti che siano i sentori varietali gli aspetti più importanti da ritrovare nel bicchiere, selezioniamo solo legni con tostature medio-leggere, che consentano a ciascun vino di esprimere la propria personalità.
Scopri di più

Vino da dessert e da fuori pasto, ottimo con la pasticceria secca.

Formaggi
Dolci

Nome Dario Coos Ramandolo il Longhino 2022
Tipologia Bianco passito vendemmia tardiva dolce
Classificazione Ramandolo DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Verduzzo Friulano
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Dario Coos
Ubicazione Nimis (UD)
Vendemmia Manuale, a fine Ottobre.
Vinificazione Dopo un appassimento naturale in fruttaia, che ne esalta la personalità, fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Allergeni Contiene solfiti