Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
Da questa ricerca della raffinatezza nasce la fusione con la grande esperienza di famiglie di esperti viticoltori di due aree pugliesi molto strategiche: Sava, patria del noto Primitivo di Manduria Doc e Turi, culla del Primitivo Doc di Gioia del Colle. Scopri di più


Nome | D'Addario Primitivo di Manduria Vignalesta 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Primitivo di Manduria DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Primitivo |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | D'Addario |
Ubicazione | Sava, nel cuore del Salento |
Composizione del terreno | La zona vanta terreni ricchissimi di ossidi di ferro poggianti su roccia calcarea, talvolta affiorante, che garantisce alla vite freschezza, concentrazione zuccherina nei grappoli e forte mineralità. |
Affinamento | In barriques di rovere francese (media tostatura) per circa 1 anno. |
Allergeni | Contiene solfiti |