Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

D'Addario

D'Addario Malvasia-Primitivo Casale Ciliani 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€168,00

12 bottiglie

€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Salento IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 55% Primitivo, 45% Malvasia Nera
Affinamento Fermentazione malo-lattica e affinamento in barriques di rovere francese (media tostatura) per circa 3-4 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    94

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Il bouquet regala note di frutti a bacca rossa come la prugna, la ciliegia, la mora.

Color

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Non mancano dei sentori speziati sul fin di bocca riconducibili alla cannella e ai chiodi di garofano.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
D'Addario
Da questa cantina
Le Aziende Agricole D’Addario nascono dall’ambizione, dall’amore per la terra e dal sogno di mettere in bottiglia vini che raccontano l’autentica forza della Puglia e che portano la famiglia D’Addario a inseguire un modello produttivo teso alla creazione di vini raffinati e di alta qualità.

Da questa ricerca della raffinatezza nasce la fusione con la grande esperienza di famiglie di esperti viticoltori di due aree pugliesi molto strategiche: Sava, patria del noto Primitivo di Manduria Doc e Turi, culla del Primitivo Doc di Gioia del Colle. Comincia così una stretta collaborazione tra i filari, in cui l’esperienza genuina del vignaiolo si combina allo studio e alla cura di esperti agronomi ed enologi.

Tutti i vini reinterpretano il passato con una grande attenzione all’evoluzione del consumatore sempre più esperto ed esigente. Vini dal carattere forte, ma di grande eleganza e raffinatezza al gusto e all’olfatto. Rossi dai colori decisi e dai corpi opulenti che nel calice esplodono in una decisa complessità aromatica e accarezzano il palato con una trama tannica morbida e vellutata; bianchi delicati ma dalla forte mineralità.

I vigneti selezionati per lo scopo sono tutti localizzati in micro-aree particolarmente vocate. Turi, nel cuore della Murgia, beneficia di un terreno di natura carsica/calcarea che è ideale per la coltivazione della vite, con rilievi collinari che arrivano anche a toccare i 300 m s.l.m. le cui grandi escursioni termiche giorno/notte risultano ideali per la concentrazione aromatica degli acini. Sava, nel cuore del Salento, vanta terreni ricchissimi di ossidi di ferro poggianti su roccia calcarea, talvolta affiorante, che garantisce alla vite freschezza, concentrazione zuccherina nei grappoli e forte mineralità. La zona possiede alcuni tra i vigneti di Primitivo più antichi di tutta la regione, da cui nascono vini dalla forte carica polifenolica e dal corpo incredibilmente pieno e opulento. Due aree iconiche per i due principali stili di Primitivo di cui la Puglia può vantarsi. Ma il Primitivo non è il solo varietale che l’azienda predilige perché amore per la Puglia vuol dire anche valorizzazione dei tanti altri vitigni autoctoni regionali. Tra questi spiccano le nostre coltivazioni di Malvasia Nera, di Negroamaro, di Susumaniello, di Aleatico e di Fiano.
Scopri di più

Ideale come aperitivo, in abbinamento a primi piatti strutturati, piatti a base di carne e alle grandi ricette della tradizione mediterranea.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Maiale

Nome D'Addario Malvasia-Primitivo Casale Ciliani 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Salento IGT
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 55% Primitivo, 45% Malvasia Nera
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore D'Addario
Ubicazione Provincie di Brindisi e Taranto
Composizione del terreno Terreni poveri di tipo calcareo, tendenti all’argilloso.
Affinamento Fermentazione malo-lattica e affinamento in barriques di rovere francese (media tostatura) per circa 3-4 mesi.
Allergeni Contiene solfiti