Descrizione
Sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno alla città di Trento ad almeno calcareo 600 m. di altitudine dall’ottima esposizione.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1956
- Enologo: Giorgia Brugnara
- Bottiglie prodotte: 750.000
- Ettari: 100
Ecco cos’è una cantina sociale secondo noi: un luogo in cui difendere e promuovere il territorio e i suoi prodotti grazie all’unione delle forze di chi in quel territorio vive e lavora ogni giorno. Scopri di più


Nome | Concilio Cuvee 600UNO Trento Dosaggio Zero |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | Trento DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Cantina Sociale Trento |
Clima | Altitudine: 600 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno prevalentemente calcareo con un'ottima esposizione. |
Vendemmia | Le uve sono raccolte a mano in vigneti con terreno prevalentemente verso la seconda metà di Agosto. |
Vinificazione | Le uve sono vinificate con la più idonea procedura tecnica: diraspatura, macerazione sulle bucce di 10 2 ore decantazione naturale del mosto, aggiunta di lieviti selezionati e, fermentazione a 14 6 °C. |
Affinamento | In primavera viene preparata la cuvée per la seconda lenta fermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi che donano al Trento DOC delle note sensoriali caratteristiche, rese più evidenti nella tipologia nature o dosaggio zero. Tutte le operazioni sono eseguite secondo precisi dettami legislativi il cui rispetto è garantito da un'apposita commissione di controllo. |
Acidità totale | 7.0 |
Zuccheri residui | 4.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |