Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Colterenzio

Colterenzio Pinot Nero 2024

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€168,00

12 bottiglie

€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Alto Adige DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Grape varieties 100% Pinot Nero
Aging Malolattica e successivo affinamento per almeno 6 mesi in vasche di cemento e grandi botti di legno.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Delicati tannini si sposano con tipici aromi di amarena e more mature.

Dettagli

Profumo

Profumo

Aroma di bacche rosse e amarena.

Colore

Colore

Rosso rubino di media intensità.

Gusto

Sapore

In bocca rotondo e succoso con tannini morbidi. Questo vino non si affida a concentrazione e potenza ma all’eleganza e la finezza tipica del Pinot nero.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Antipasti leggeri, carni di vitello e pollame, anatra e fagiano, e saporiti piatti di pesce.

Antipasti
Carne
Formaggi
Maiale
Pesce magro

Produttore
Colterenzio
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1960
  • Enologo: Martin Lemayr
  • Bottiglie prodotte: 1.900.000
  • Ettari: 300
Nel 1960, 26 vignaioli di Colterenzio fondarono, nei pressi di Appiano, la propria cooperativa, rendendosi così indipendenti dai commercianti di vino che all´epoca delineavano i prezzi. Questo manipolo di ribelli diede alla neo fondata cooperativa il nome della propria terra: il piccolo borgo di Schreckbichl (in italiano Colterenzio), svolgendo anche un ruolo pioneristico di perseguire con grande costanza un percorso di qualità. Luis Raifer, diede fuoco alle polveri e nel 1979 fece ingresso nella cooperativa in veste di direttore. Portò con sé un bagaglio carico di ambizioni, anche a seguito del suo viaggio studi in California.

Erano gli anni Ottanta e l´Alto Adige era per lo piú una terra di rossi di mediocre qualità; Raifer, anch´egli viticoltore, riconobbe il potenziale di questa terra dei suoi vini d’eccellenza e sfruttando il terroir favorevole, l´adeguata estensione della superficie vitata e la competenza dei vignaioli locali, fece il passo in avanti. Come prima cosa, nel suo podere "Lafòa", una collina baciata dal sole, sostituì le viti di Schiava con quelle di Cabernet Sauvignon e successivamente con Sauvignon Blanc. Introdusse uno standard qualitativo inedito, ovvero un quantitativo di raccolto inferiore, a fronte però di uve pregiate, per vini d´eccellenza. Così iniziò a predere forma, proprio dai suoi vigneti "pilota" con il Cabernet Sauvignon e il Sauvignon Blanc, una nuova dimensione di qualità.

Questa mentalità viene trasmessa a tutti, sperimentando la creazione di gruppi di qualità con nuove varietà. Tutt’oggi, soci e collaboratori della cantina perseguono con costanza questo modello, sia in vigneto che nella produzione di tutti i vini.

Alla base di tutto questo progetto ci sono ora, 300 vignaioli: soci della Cantina Colterenzio, che con le loro famiglie lavorano tutto l´anno nei vigneti per ottenere uve pregiate, autunno dopo autunno.
Scopri di più

Name Colterenzio Pinot Nero 2024
Type Rosso fermo
Denomination Alto Adige DOC
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 100% Pinot Nero
Country Italia
Region Trentino Alto Adige
Vendor Colterenzio
Origin Cornaiano (BZ)
Climate Pendii esposti a ovest a 400 – 500 m. s.l.m.
Soil composition Terreni argillosi e depositi morenici di ghiaia porfirica.
Cultivation system Vecchi impianti a pergola e più recenti a spalliera.
Yield per hectare 52 hl
Fermentation temperature 25 °C
Wine making Tradizionale vinificazione sulle bucce in acciaio a 25 °C con delicato rimescolamento del cappelo per l’estrazione del colore.
Aging Malolattica e successivo affinamento per almeno 6 mesi in vasche di cemento e grandi botti di legno.
Total acidity 5.3 gr/L
Residual sugar 3.7 gr/L
Allergens Contains sulphites