Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1896
- Enologo: Walter Bergnach
- Bottiglie prodotte: 1.100.000
- Ettari: 136
La torretta che sovrasta le mura ad Occidente, un tempo punto di avvistamento e di controllo sulla campagna circostante, rende visibile ancora oggi lo straordinario paesaggio che spazia dalle dolci colline di Rosazzo a quelle del Collio, di Ruttars e Cormons.
Lasciando la Villa, in direzione della cantina di produzione, si può godere dei colori e profumi della vecchia vigna “Turian”, clone aziendale di Ribolla gialla piantato sulle stesse antiche pertinenze agricole di un tempo.
L’attento recupero della tradizione si fonde alla cura dei vigneti e alle importanti innovazioni tecnologiche adottate in cantina, come le autoclavi orizzontali, dove la Ribolla Gialla Brut affina per oltre 30 mesi, o la fruttaia, ambiente ventilato e dalla bassa temperatura, luogo ideale per l’appassimento dei grappoli miglior Scopri di più
| Name | Collavini Ribolla Gialla Turian 2021 |
|---|---|
| Type | Bianco fermo |
| Denomination | Colli Orientali del Friuli DOC |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Ribolla Gialla |
| Country | Italia |
| Region | Friuli-Venezia Giulia |
| Vendor | Collavini |
| Origin | Corno di Rosazzo (UD) |
| Cultivation system | Cordone speronato e Guyot. |
| Plants per hectare | 4500-5000 |
| Yield per hectare | 85 q. |
| Wine making | L’uva, piuttosto tardiva, viene raccolta a fine settembre e fatta macerare a 12 °C per una notte intera. La fermentazione, a temperatura non superiore ai 15 °C, dura 15 giorni circa. |
| Aging | In acciaio fino all’estate successiva. |
| Allergens | Contains sulphites |

