Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cogno

Cogno Barolo Cascina Nuova 2021

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino €45,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€270,00

6 bottiglie

€135,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 24 mesi in legno botte grande Slavonia. in bottiglia: 6 mesi
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Barolo Cascina Nuova è un vino rosso classificato come Barolo DOCG. Viene prodotto nella zona delle Langhe, in Piemonte. Qui viene da sempre coltivato il Nebbiolo, vitigno autoctono che produce uve di altissima qualità. Il vino Barolo nasce nell'Ottocento, grazie all'impegno di Camillo Benso Conte di Cavour e della Marchesa di Barolo. La Società Agricola Elvio Cogno, creatrice del Barolo Cascina Nuova, si trova a Novello (CN), dove produce vino fin dagli anni '60. Negli ultimi anni ha deciso di convertire i propri vigneti al biologico. I vigneti Cascina Nuova, le cui uve vengono utilizzate per produrre questo particolare tipo di Barolo, si trovano ad un'altitudine di 380 metri con esposizione a sud. Le viti hanno un'età media di 12 anni, sono quindi piuttosto giovani benché sappiano dare al vino struttura ed eleganza. La forma di allevamento adottata è il Guyot con una densità di 4000 viti per ettaro. Il terreno di questa zona è misto argillo-calcareo, formato da un'alternanza di marne e sabbie stratificate. Il Barolo Cascina Nuova viene prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, raccolte a mano ad ottobre. Dopo la pigiatura il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio a temperatura controllata e con rimontaggio automatico. La permanenza sui lieviti è di 60 giorni mentre l'affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia per 24 mesi. Dopo l'imbottigliamento il vino viene ulteriormente affinato per altri 6 mesi.

Awards

  • 2021

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2021

    96

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Presenta sentori di fiori, di spezie leggere e delicate.

Colore

Colore

Colore rosso granato vivace, tendente all’aranciato.

Gusto

Sapore

In bocca appare gradevole, rotondo, col giusto equilibrio di piacevolezza e di eleganza. Il retrogusto è molto armonioso con persistenza aromatica tendente al minerale.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Negli abbinamenti gastronomici è consigliato con carni importanti quali i brasati, gli arrosti, la selvaggina, i formaggi stagionati e, perché no, a tutto pasto.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Cogno
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1991
  • Enologo: Valter Fissore
  • Bottiglie prodotte: 130.000
  • Ettari: 17
L’azienda Elvio Cogno, sulle orme del maestro Elvio, continua a produrre vini che ripercorrono la storia della famiglia, mantenendo inalterate le tradizioni, lo stile, i sapori che la terra di Langa esprime attraverso le varietà dei suoi vitigni.

L’azienda agricola Cogno produce i grandi vini delle Langhe conducendo circa quindici ettari di vigneti di proprietà a Novello, uno degli undici comuni in provincia di Cuneo in cui è consentita la produzione di Barolo Docg. Colline celebri per la loro storia, cultura e bellezza, recentemente riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Sulle orme del fondatore Elvio Cogno, Nadia Cogno e Valter Fissore oggi raccolgono l’esperienza di oltre quattro generazioni di vitivinicoltori dediti a ottenere l’eccellenza enoica a partire da un terroir unico, celebre in tutto il mondo per l’eleganza, la stoffa e l’equilibrio dei suoi vini.
Scopri di più

Nome Cogno Barolo Cascina Nuova 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cogno
Ubicazione Ravera (CN)
Clima Altitudine: 380 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Controspalliera potata a Guyot
N. piante per ettaro 4000
Vendemmia Ottobre
Vinificazione : in acciaio a temperatura controllata con rimontaggi automatici.
Affinamento 24 mesi in legno botte grande Slavonia. in bottiglia: 6 mesi
Allergeni Contiene solfiti