Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Claudio Mariotto

Claudio Mariotto Colli Tortonesi Timorasso Pitasso 2021

Bianco green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €36,00
Prezzo di listino €36,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€216,00

6 bottiglie

€108,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Colli Tortonesi DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Timorasso
Aging Sulle fecce nobili.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La riscoperta del Timorasso ha come caposaldo la ricerca estrema nel vigneto con l'obiettivo di ottenere uve integre e molto concentrate. Questa scelta è quasi obbligatoria in quanto quest'uva, da sempre difficile da gestire, deve essere curata con particolare attenzione per ciò che riguarda la gestione della vegetazione e le rese per ceppo.
Il Timorasso sa regalare sorprendenti potenzialità aromatiche ed è ricco di norisoprenoidi ovvero profumi che si formano già nelle uve ma che si esprimono nella loro completezza nei vini bianchi d'età. La notevole struttura e una tensione acida importante contribuiscono ad esaltare toni minerali non usuali nei bianchi italiani.
Il colore è giallo paglierino, nitido e di media intensità, limpidissimo. I profumi sono di indubbia eleganza, composti e intensi, giocati su toni floreali e rimandi freschi e minerali.
In bocca è fresco, sapido, piacevole e franco, equilibrato e vivace nello sviluppo, senza peso né corpo superiore, ma con passo sicuro e da grande ricordo. A livello aromatico quest'uva, avente gli acini difformi, dà una ricchezza aromatica che si esprime in tutta la sua completezza da circa diciotto mesi dopo la vendemmia.
La permanenza in bottiglia favorisce una evoluzione per alcuni anni; la tenuta all'invecchiamento, a questo punto, diventa una caratteristica che può contribuire in pochissimo tempo a dare al Timorasso la giusta connotazione con una ristorazione sempre più alla ricerca di prodotti capaci di esaltare i loro capolavori di cucina.
Il Timorasso è oggi da me considerato alla pari degli altri vitigni che coltivo;l'impegno è di farlo inserire nelle migliori carte dei vini, non come "bestia rara" ma come ambasciatore di territorialità, autenticità, personalità e cultura di ciò che viene proposto al consumatore attento.

Awards

  • 2021

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2021

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2021

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, lungo, continuo, persistente, floreale, fruttato con una sensazione calda e suadente in un complesso morbido ed elegante con note finali di pietra focaia.

Colore

Colore

Giallo paglierino, nitido e di media intensità, limpidissimo.

Gusto

Sapore

Molto tipico, lievi sentori minerali che sfumano in note di camomilla, susine mature, noce e mandorla tostata nel finale.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, per il dopo cena e da "meditazione". Si esalta nell'abbinamento a formaggi saporiti, sui crostacei non ha rivali ma sa accompagnare con eleganza carni bianche, paté di carne e torte di verdura.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vegetariano

Produttore
Claudio Mariotto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1920
  • Enologo: Claudio Mariotto
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 54
L’azienda è costituita da 54 ettari coltivati a vigneto tra Vho e il Comune di Sarezzano, ad un’altitudine compresa tra 250 e 300 m s.l.m. L’azienda è stata fondata nel 1921 dal bisnonno Bepi, portata avanti dal nonno Salvatore e dal padre Oreste.

I nostri vigneti godono di un microclima favorevole trovandosi a ridosso degli Appennini affacciati alla Pianura Padana ed influenzati dalla vicinanza del mare che si trova a soli 60 km in linea d’aria. Definiamo il nostro metodo di coltivazione un’agricoltura del buon senso, senza l’utilizzo di fitofarmaci, con potature e sfogliature rispettose della vite.

Claudio Mariotto all’inizio degli anni ‘90 insieme ad altri pochi vignaioli locali, credette in una vite autoctona ormai abbandonata come il Timorasso per produrre un grande vino bianco piemontese da invecchiamento.

Claudio grazie alla vita quotidiana a contatto con il vigneto decide di dar valore al suo lavoro imbottigliando il vino da lui prodotto.
Scopri di più

Name Claudio Mariotto Colli Tortonesi Timorasso Pitasso 2021
Type Bianco green fermo
Denomination Colli Tortonesi DOC
Vintage 2021
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Timorasso
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Claudio Mariotto
Climate Esposizione ed altitudine: sud-est, 250-300m slm.
Soil composition Calcareo-argilloso.
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 4000
Yield per hectare 5000 Kg.
Harvest Fine Settembre/inizio Ottobre, vendemmia a mano in piccole ceste.
Wine making Pressatura soffice, sfecciatura, fermentazione a temperatura controllata.
Aging Sulle fecce nobili.
Allergens Contains sulphites