Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ciro Biondi

Ciro Biondi Etna Rosso Cisterna Fuori 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €44,00
Prezzo di listino €44,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Affinamento In botti da 225 e 500 litri. 3 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Tipico profilo olfattivo delineato dai tratti magmatici e balsamici del territorio all’interno dei quali si esprimono le note varietali di macchia mediterranea ricca di bacche ed erbe aromatiche selvatiche, mirtilli e cassis, impreziosite da fine speziatura.

Colore

Colore

Rubino con lampi granato.

Gusto

Sapore

All'assaggio si presenta elegantemente vestito di nobile trama tartarica e dinamica progressione fresco sapida. Di infinita persistenza il finale sapido e ricco di coerenti echi varietali piacevolmente mentolati.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Ciro Biondi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1900
  • Enologo: Ciro Biondi
  • Bottiglie prodotte: 30.000
  • Ettari: 7
L'Azienda vinicola Biondi nasce alla fine dell 800 e raggiunge la sua massima espansione nei primi del 900 grazie all'impegno manageriale di Salvatore Biondi ed alla esperienza viti-vinicola del fratello Cirino (nonno di Ciro Biondi) che insieme ad un altro produttore fondano la BIONDI & LANZAFAME. Con questa denominazione, l'azienda partecipa a diverse esposizioni e fiere aggiudicandosi diversi premi e medaglie, tra i quali: Casalmonferato 1913, Parigi 1914, Lione 1914, Cuneo 1914, Milano 1914, iscrizione al “GRANDE LIBRO D'ORO”.

In quel periodo, i vini BIONDI & LANZAFAME sono esportati in Europa e negli Stati Uniti. Dopo la fine del secondo conflitto mondiale per l'Azienda comincia un periodo di declino, dovuto al mancato adeguamento alle moderne tecnologie e d al nuovo mercato del dopoguerra.

?Ciro e Stef Biondi hanno iniziato a operare nel 1999 ristrutturando i vigneti di famiglia con un’idea fissa quella di far risorgere questi posti bellissimi. Unico modo per raggiungere quest o obbiettivo era quello di produrre vini di alto livello che potessero rendere sostenibile questa attività. Da questo impegno e dal costante lavoro naque OUTIS, 3 vigne che la famiglia Biondi custodisce almeno dal 1600 e che In questi anni abbiamo imparato a conoscere e capire.

3 vigneti e 3 CRU da cui verranno prodotte un limitato numero di bottiglie che esprimeranno 3 *terroir" vicinissimi nello spazio ma distanti nei caratteri e nelle note gustative.
Scopri di più

Nome Ciro Biondi Etna Rosso Cisterna Fuori 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Ciro Biondi
Ubicazione Trecastagni (CT)
Clima Altitudine: 650 m. s.l.m.
Composizione del terreno Lavico
Sistema di allevamento Alberello
N. piante per ettaro 8000
Vinificazione In vasche inox.
Affinamento In botti da 225 e 500 litri. 3 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti