Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cherchi Giovanni

Cherchi Cannonau di Sardegna 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino €13,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€81,00

6 bottiglie

€40,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cannonau di Sardegna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Cannonau
Affinamento Parte in acciaio e parte in botti di legno per circa 6 mesi. Imbottigliato con chiarifica e filtrazione molto leggera.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vitigno tipico della Sardegna qui ad Usini assume sfumature organolettiche uniche che si ritrovano in questo vino secco, caldo e voluminoso che si accompagna a piatti di selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.

Dettagli

Profumo

Profumo

Media intensità e persistenza, bouquet ampio e composito con sentori di frutta matura, confettura e mora, più delicate quelle di mela cotogna e prugna.

Colore

Colore

Rubino con unghia violacea, molto limpido.

Gusto

Sapore

In bocca è asciutto e sapido, di grande struttura, pieno e di buon spessore gustativo. Si avverte un’equilibrata presenza dell’acidità e una leggera percezione tannica. Buona persistenza gusto-olfattiva con piacevole fin di bocca. Vino dalla buone capacità di invecchiamento.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Primi piatti dai condimenti saporosi, arrosti di carne e formaggi di media stagionatura.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Cherchi Giovanni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1970
  • Enologo: Piero Cella
  • Bottiglie prodotte: 180.000
  • Ettari: 30
La storia del vino in queste terre è intrecciata con la storia della nostra famiglia. Tutto inizia nel lontano 1970 ad Usini, in Sardegna, grazie alla dedizione e alla passione di chi crede in un sogno: far conoscere ed apprezzare i propri vini e il proprio territorio in tutto il mondo. Da allora abbiamo raccolto molti successi ma, memori delle nostre radici e legati al territorio, continuiamo a considerarci dei vignaioli, protagonisti di ogni fase della produzione di vino dalla vigna alla bottiglia, custodi di questo patrimonio viticolo, culturale e umano di grande valore.

Ancora oggi salvaguardiamo e valorizziamo lo scenario nel quale nascono i nostri vini: un intreccio di profumi e sensazioni di vento e di sole, di terra e di persone. (Billia Cerchi)
Scopri di più

Nome Cherchi Cannonau di Sardegna 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Cannonau di Sardegna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Cannonau
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Cherchi Giovanni
Ubicazione Usini (SS)
Clima Altitudine: terreni collinari a 200 m. s.l.m.
Composizione del terreno Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura a Guyot.
Resa per ettaro 70 q/Ha ca. - 50 hl/Ha ca.
Vendemmia Terza decade di settembre.
Temperatura di fermentazione 25-28 °C
Periodo di fermentazione 8 0 giorni
Vinificazione le uve vengono diraspate e pigiate. La fermentazione con le bucce dura 8 0 giorni, a 25-28 °C. La fermentazione malolattica avviene in maniera spontanea in autunno o nella primavera successiva alla vendemmia.
Affinamento Parte in acciaio e parte in botti di legno per circa 6 mesi. Imbottigliato con chiarifica e filtrazione molto leggera.
Allergeni Contiene solfiti