Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1720
I suoi notevoli sforzi cominciarono a dare i loro frutti nella seconda metà degli anni '50, quando la reputazione di Ducru-Beaucaillou salì ai massimi livelli di Bordeaux, e da allora non è mai stata smentita. Le sue superbe annate, unite alla sua modestia e al suo umorismo ironico, ne fecero una delle personalità più accattivanti del Médoc.
Circa sessant'anni dopo, il figlio di Monique e Jean Eugène, Bruno-Eugène, continua il lavoro di suo padre e ha ridefinito la politica di selezione. Perfezionista instancabile, con una notevole capacità di lavoro, ha appena lanciato un ambizioso piano decennale per la "ricostruzione sostenibile" dei vigneti e delle cantine.
Appassionato d'arte contemporanea e di design, la sua sensibilità sempre all'erta, Bruno-Eugène ha anche affidato il restauro del castello a un'altra principessa, Sarah Poniatowska - discendente dell'amato monarca Stanislas II di Polonia. Ducru-Beaucaillou è ora al top del suo gioco, con una serie di annate superbe che illustrano perfettamente il grande stile setoso di Saint-Julien, come dimostrato dai punteggi superlativi dati all'annata 2019. Scopri di più


Nome | Chateau Ducru Beaucaillou Saint Julien Grand Cru Classè 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Saint-Julien AOC |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 80% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Produttore | Chateau Ducru-Beaucaillou |
Ubicazione | Saint-Julien-Beychevelle (France) |
Affinamento | 18 mesi in botti di rovere nuove al 100%. Rovere di origine francese certificata, essiccato naturalmente all'aperto. |
PH | 3.8 |
Allergeni | Contiene solfiti |