
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Produttore
Cavallotto
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1948
- Enologo: Alfio e Giuseppe Cavallotto
- Bottiglie prodotte: 110.000
- Ettari: 25
I Cavallotto a Castiglione Falletto sono proprietari produttori da 5 generazioni e, nel 1948, insieme col nonno Giacomo, il padre Giuseppe e lo zio Marcello, i fratelli Olivio e Gildo sono stati i primi della zona ad abbandonare il mercato dell'uva e di altri prodotti agricoli per dedicarsi unicamente alla coltivazione specializzata della vite, alla vinificazione delle proprie uve ed alla commercializzazione dei vini ottenuti. Tutt'ora i figli di Olivio, Giuseppe ed Alfio, entrambi enologi, continuano a coltivare e vinificare le uve prodotte nella tenuta e, dalla loro trasformazione ottengono vini DOCG e DOC.
Scopri di più


Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Manzo
Pizza
Nome | Cavallotto Pinner 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Da uve autoctone Bianche |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cavallotto |
Ubicazione | Vigneto situato sulla collina vicino alla Cascina Cavallotto |
Vinificazione | A bassa temperatura per 20-30 giorni con delestage sui lieviti per 9 2 mesi e battonage giornaliero. |
Affinamento | : in bottiglia per 3 mesi. |
Acidità totale | 5.53 |
PH | 3.15 |
Allergeni | Contiene solfiti |