Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1964
- Enologo: Claudio Roggero, Gianfranco Cordero
- Bottiglie prodotte: 160.000
- Ettari: 27
Il Castello e le sue cantine, il Santo Stefano e le altre grandi vigne, una storia pluricentenaria ben documentata ci impongono una attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere tutto questo al cliente finale.
Le persone hanno sempre giocato un ruolo molto importante nell’azienda.
Fin dall'inizio, quando furono gettate le fondamenta e poi negli anni con le seguenti generazioni, il nostro obiettivo è sempre stato lo stesso: il successo di Castello di Neive. Scopri di più
| Name | Castello di Neive Barbaresco Santo Stefano Riserva 2017 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Barbaresco DOCG |
| Vintage | 2017 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Nebbiolo |
| Country | Italia |
| Region | Piemonte |
| Vendor | Castello di Neive |
| Origin | Neive (CN) |
| Soil composition | Marna calcarea |
| Cultivation system | Guyot tradizionale |
| Yield per hectare | 6 T/Ha |
| Harvest | Inizio ottobre. Manuale, in piccole cassette forate. |
| Fermentation temperature | Fino ad un massimo di 30 °C |
| Fermentation | 10 - 12 giorni |
| Wine making | A fine fermentazione alcolica, in botti di legno francese di varia capacità mantenute alla temperatura costante di 18 °C. |
| Aging | In botti di rovere francese per 24 mesi. In bottiglia: 1 anno nelle nostre cantine. |
| Total acidity | 5.9 gr/L |
| PH | 3.5 |
| Allergens | Contains sulphites |

