Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cascina San Pietro

Cascina San Pietro Franciacorta Brut

Bianco brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€252,00

12 bottiglie

€126,00

6 bottiglie

€63,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Franciacorta DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Grape varieties 100% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dalla Classicità della varietà di uve Chardonnay pure al 100% la Cascina San Pietro produce un fantastico Franciacorta Brut Cuveé Basic. Di grande livello, adeguato alle situazioni più emozionanti e festaiole.

Dettagli

Profumo

Profumo

Il profumo è lieve e leggero; si percepisce il legno, la crosta di pane morbido i profumi di mandorla ed una leggera nota agrumata.

Colore

Colore

Giallo paglierino, dalla spuma soffice e dal perlage fine e persistente.

Gusto

Sapore

Il gusto al palato è pieno con sentore di mandorla finale e molto, molto persistente. Abbinamenti consigliati degustando questo Franciacorta Cascina San Pietro.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Per questo vino della franciacorta è ampio il ventaglio di abbinamenti possibili e in grado di esaltarne le caratteristiche. Tutti gli aperitivi, i piatti con i crostacei, gli antipasti di mare e, naturalmente, il brindisi di fine pasto.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei

Produttore
Cascina San Pietro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2001
  • Enologo: Alessandro Santini
  • Bottiglie prodotte: 45.000
  • Ettari: 6
L'azienda agricola Cascina San Pietro, situata sulla Strada delle vigne di Franciacorta, coltiva le uve e le vinifica dal 2001, nel massimo rispetto dell'ambiente e del ciclo biologico delle uve, per ottenere vini genuini e integri, in linea con le caratteristiche del territorio.

La viticoltura, già presente in epoca romana nelle nostre terre, ha posto, soprattutto nel basso medioevo (1001 - 1321), le basi per arricchire la moderna e specializzata viticoltura oggi conosciuta. L'azienda agricola "Cascina San Pietro" si trova a Calino, frazione di Cazzago San Martino, nel distretto della Franciacorta.

La cascina ha iniziato a vinificare le proprie uve nel 2001, dopo il restauro dell'antica fattoria ricostruita dalla famiglia PECIS e occupata dal 1970 dai Trici, una famiglia molto numerosa, che coltivava come mezzadri il vigneto di un'antica famiglia nobile proprietaria. Il vigneto si estende per sei ettari, lavorati da Giuseppe Pecis nel massimo rispetto dell'ambiente e del ciclo biologico dell'uva, per ottenere un vino genuino e integro, secondo le caratteristiche del territorio.
Scopri di più

Name Cascina San Pietro Franciacorta Brut
Type Bianco brut
Denomination Franciacorta DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 100% Chardonnay
Country Italia
Region Lombardia
Vendor Cascina San Pietro
Origin Calino di Cazzago San Martino - Brescia
Soil composition La composizione terreni su cui sorgono le viti è di tipo Morenico.
Yield per hectare 10000 kg
Harvest La raccolta delle uve si svolge come da tradizione a mano, in casse di legno piccole.
Wine making La vinificazione prevede che le uve arrivano in cantina in un tempo massimo di 2 ore, poi la pressatura soffice dell’uva intera dove viene usato per il Franciacorta solo il mosto fiore di prima pressatura. Segue l’abbattimento della temperatura del mosto a temperatura controllata di 14°C e la decantazione statica in vasca per 18 massimo 24 ore. Poi la fermentazione a temperatura controllata in acciaio con lieviti selezionati. Dopo alcuni travasi del vino base si procede alla stabilizzazione con una leggera chiarifica e filtrazione, stabilizzando a freddo. In primavera si crea la Cuvée utilizzando più partite di vini base Franciacorta. La permanenza sui lieviti fini è di almeno 30 mesi e il dosaggio zuccherino raggiunge i 7 grammi per litro di vino.
Allergens Contains sulphites