Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1967
- Enologo: Caterina Sacchet, Gabriele Ianett
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
- Ettari: 216
Sin dall’inizio i due si mostrano molto sensibili alle tecniche agricole innovative come: l’accurata selezione dei siti per nuovi impianti, la selezioni dei cloni ma anche un’agricoltura fortemente orientata alle basse rese. Anche sul fronte enologico risulteranno essere pionieri di tecniche all’avanguardia – che segneranno l’enologia dell’era moderna – come la fermentazione malolattica controllata, l’utilizzo di lieviti indigeni, le macerazioni a freddo e carbonica e gli affinamenti in barrique. Il risultato dell’applicazione di queste nuove tecnologie porterà Carpineto a produrre dei vini di grande spessore, apprezzati dall’intera critica enoica mondiale.
Oggi le famiglie Sacchet e Zaccheo lavorano insieme gestendo 5 tenute, 500 ettari di terra, tutti coltivati in modo sostenibile e a bassissimo impatto ambientale con emissioni zero. Caterina Sacchet è l’enologa che eredita dal padre non solo un grande patrimonio di conoscenze ma anche una forte passione per la terra.
Carpineto è la storia di due amici e delle loro famiglie, uniti da un comune amore per il sangiovese e da un forte desiderio di partecipare al rinascimento del vino in Toscana. Oggi continuano il loro sogno di produrre i vini che amano, apprezzati in 70 paesi in tutto il mondo. Scopri di più
| Name | Carpineto Sant'Ercolano 2000 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Toscana IGT |
| Vintage | 2000 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Carpineto |
| Origin | Montalcino (SI) |
| Climate | Versante completamente esposto a Sud, in lieve pendenza. |
| Soil composition | Sedimenti di argille limose intercalate da sabbie, idromorfia profonda. |
| Cultivation system | Cordone speronato bilaterale. |
| Harvest | 21 settembre. |
| Wine making | Nelle nostre cantine di Montepulciano/ Chianciano in vasche di cemento di piccola capacità, in presenza di lieviti autoctoni. Abbiamo sottoposto la massa a frequenti rimescolamenti ed arieggiamenti mantenendola a temperature di 25-30 °C. La macerazione è durata 15 giorni. |
| Aging | In barili di legno nuovo di piccola capacità (lt.225) di rovere francese ed americano. |
| Total acidity | 6.2 gr/L |
| PH | 3.25 |
| Allergens | Contains sulphites |

