Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0

Carpineto

Carpineto Chianti Classico Riserva 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€264,00

12 bottiglie

€132,00

6 bottiglie

€66,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 80% Sangiovese, 20% Canaiolo Nero
Affinamento Posto in botti di rovere di diversa capacità e provenienza (Slavonia e Francese) per 12 mesi e più, passato poi in serbatoi di acciaio o cemento smaltato. in bottiglia 10 mesi minimo prima della consegna.
Annata 2020
Nome Prodotto Chianti Classico Riserva 2020
Colore Rosso rubino intenso, con riflessi granati.
Profumo Elegante, ampio, armonico persistente, sensazioni di vaniglia e lampone.
Sapore Lungo e vellutato, pieno, generoso e caldo, di alta classe.
Abbinamenti Perfetto abbinamento a cacciagione e grandi arrosti.
Regione Toscana
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.

Premi

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    87

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    89

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    87

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2020

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 7

Dettagli

Profumo

Profumo

Elegante, ampio, armonico persistente, sensazioni di vaniglia e lampone.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi granati.

Gusto

Sapore

Lungo e vellutato, pieno, generoso e caldo, di alta classe.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Perfetto abbinamento a cacciagione e grandi arrosti.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Carpineto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1967
  • Enologo: Caterina Sacchet, Gabriele Ianett
  • Bottiglie prodotte: 3.000.000
  • Ettari: 216
Carpineto nasce nel 1967 nel piccolo comune di Dudda all’interno del comune di Greve in Chianti. È fondata da Giovanni Carlo Sacchet e Antonio Mario Zaccheo che spinti dalla forte ambizione di produrre un Chianti Classico di altissimo livello qualitativo, decidono di iniziare questa grande avventura.

Sin dall’inizio i due si mostrano molto sensibili alle tecniche agricole innovative come: l’accurata selezione dei siti per nuovi impianti, la selezioni dei cloni ma anche un’agricoltura fortemente orientata alle basse rese. Anche sul fronte enologico risulteranno essere pionieri di tecniche all’avanguardia – che segneranno l’enologia dell’era moderna – come la fermentazione malolattica controllata, l’utilizzo di lieviti indigeni, le macerazioni a freddo e carbonica e gli affinamenti in barrique. Il risultato dell’applicazione di queste nuove tecnologie porterà Carpineto a produrre dei vini di grande spessore, apprezzati dall’intera critica enoica mondiale.

Oggi le famiglie Sacchet e Zaccheo lavorano insieme gestendo 5 tenute, 500 ettari di terra, tutti coltivati in modo sostenibile e a bassissimo impatto ambientale con emissioni zero. Caterina Sacchet è l’enologa che eredita dal padre non solo un grande patrimonio di conoscenze ma anche una forte passione per la terra.

Carpineto è la storia di due amici e delle loro famiglie, uniti da un comune amore per il sangiovese e da un forte desiderio di partecipare al rinascimento del vino in Toscana. Oggi continuano il loro sogno di produrre i vini che amano, apprezzati in 70 paesi in tutto il mondo.
Scopri di più

Nome Carpineto Chianti Classico Riserva 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 80% Sangiovese, 20% Canaiolo Nero
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Carpineto
Ubicazione Greve in Chianti (FI)
Vinificazione Macerazione in rosso di media durata, con controllo della temperatura di fermentazione.
Affinamento Posto in botti di rovere di diversa capacità e provenienza (Slavonia e Francese) per 12 mesi e più, passato poi in serbatoi di acciaio o cemento smaltato. in bottiglia 10 mesi minimo prima della consegna.
Allergeni Contiene solfiti