Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1970
- Enologo: Riccardo Pucci
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 90
Cantina di Montalcino si trova a circa 35 km da Siena, proprio davanti al poggio del borgo senese omonimo, immersa tra prati, ulivi e gli splendidi vigneti della Val di Cava, lungo lo straordinario percorso dell’Eroica. Scopri di più
| Nome | Cantina di Montalcino Brunello Montalcino 2019 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
| Annata | 2019 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.0% in volume |
| Vitigni | 100% Sangiovese |
| Nazione | Italia |
| Regione | Toscana |
| Produttore | Cantina di Montalcino |
| Ubicazione | Zone collinari del comune di Montalcino (SI) |
| Vendemmia | Raccolta accurata delle uve che devono essere sane e mature. |
| Vinificazione | La vinificazione è in rosso con macerazione delle bucce per 15-20 giorni, per aumentare la struttura e la potenza del Sangiovese. Per riuscire a domare i polifenoli presenti è necessaria una attenta lavorazione con rimontaggi delicati con fermentazione a temperatura di 30-32 °C. |
| Affinamento | In botti di rovere di Slavonia per almeno 2 anni. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

