Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Campo alle Comete

Campo Alle Comete Cabernet Sauvignon Oltresogno 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Affinamento Metà prodotto affina in acciaio inox, per mantenere evidente le note fruttate, e l'altra metà affina per circa 6 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese nuove e usate di media tostatura. in bottiglia: minimo 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Cabernet Sauvignon trova a Bolgheri le migliori condizioni di coltivazione grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. Proprio per questo è stata selezionata come una delle tre uve principali della Denominazione, che quando giunge a piena maturazione, si esprime con grande vigore ed eleganza.

Dettagli

Profumo

Profumo

Presenta note fruttate e speziate tipiche del Cabernet Sauvignon.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso e brillante.

Gusto

Sapore

La combinazione tra tannini maturi e setosi e la freschezza sapida, rende questo vino molto equilibrato e piacevole. Il retrogusto è persistente con aromi intensi e con finale sapido e fresco.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Vino strutturato da tutto il pasto. Piacevole con antipasti di salumi e formaggi, ottimo con i primi piatti a base di carne ma anche di verdure. Si abbina alle carni di qualsiasi tipo grigliate o cucinate in padella.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Pollame
Maiale
Salumi
Vegetariano

Produttore
Campo alle Comete
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2016
  • Enologo: Stefano Di Blasio
  • Bottiglie prodotte: 131.300
  • Ettari: 21
L’ azienda, situata nel comune di Castagneto Carducci nel cuore dell'areale di Bolgheri, comprende 26 ettari di vigneto con 4500/6500 piante per ettaro, una villa storica e un'affascinante cantina ispirata alla planimetria circolare delle tombe etrusche.

Il nome Campo alle Comete deriva da un toponimo storico dell'area in cui sorge l'azienda che è poi "scomparso" nel tempo.

Il primo vino firmato Campo alle Comette è Stupore, un Bolgheri Doc vendemmia 2015. Un nome coerente con il sogno che anima il nostro progetto nato con la voglia di trasmettere no solo tradizione ed esperienza ma anche poesia e immaginazione per stupire con gusti e sentori memorabili.

Campo alle Comete Rosastella 2021 è stato premiato con 92 points da Wine Enthusiast, inoltre è tra i sei rosès dell’anno.
Scopri di più

Nome Campo Alle Comete Cabernet Sauvignon Oltresogno 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Campo alle Comete
Periodo di fermentazione Circa 3 settimane.
Vinificazione Fermentazione alcolica e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane.
Affinamento Metà prodotto affina in acciaio inox, per mantenere evidente le note fruttate, e l'altra metà affina per circa 6 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese nuove e usate di media tostatura. in bottiglia: minimo 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti