Dettagli
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
                        Abbinamenti
Su e giu` per il mondo, vendemmia dopo vendemmia, ho raggiunto la consapevolezza di cio` che amo fare: viaggiare facendo il vino.
Le morbide colline della Francia, le valli assolate dell’Australia, le coste frastagliate della Nuova Zelanda.
Il Cacciatore d’uve nasce proprio da qui, dal bisogno di scoprire che vince la paura dell’ignoto.
Visitando territori unici e incontrando culture differenti, ho conosciuto persone che mi hanno trasmesso il loro sapere.
Con loro ho riso e trascorso momenti indimenticabili, alcune di loro sono diventate amiche.
In questo acino trafitto da una freccia, e` dove ho deciso di riporre l’essenza di tutto cio`. I miei viaggi, gli insegnamenti, le miei gioie, le mie sconfitte, i miei sogni…
La prima caccia inizia nel 2019 con la scoperta di un territorio straordinario, i Colli Euganei, antichi vulcani del passato, ora colline dalla forma unica, ricoperte da una vegetazione rigogliosa.
Lo spirito artigiano e` quanto voglio incarnare in questi vini, senza regole alcune.
Il viaggio di ogni bottiglia inizia con la ricerca di vigneti unici e di sapienti vignaioli, uve raccolte a mano e fermentate spontaneamente. Senza utilizzare nulla che la natura non ci abbia donato, racchiudendo in fine, in ogni vino, l’anima unica del vitigno e del territorio che lo custodisce.
Ora la mia semplice passione si e` trasformata in qualcosa di piu` e la speranza e` che lo spazio di quella valigia possa non esaurirsi mai.” (Paolo Barillari – Fondatore ed enologo) Scopri di più
                        
                        
                        | Name | Cacciatore d'Uve Carmenere Veneto 2021 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Veneto IGT | 
| Vintage | 2021 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.0% in volume | 
| Grape varieties | 100% Carmènere | 
| Country | Italia | 
| Region | Veneto | 
| Vendor | Cacciatore d'Uve | 
| Origin | Valle S. Giorgio | 
| Soil composition | Terreni argillo-calcarei su matrice di scaglia e tufi vulcanici. | 
| Harvest | Manuale, in cassette da 15 Kg, in una giornata felice della prima decade di Ottobre. | 
| Wine making | Fermentazione spontanea a chicco intero, in barrique aperte, per 30 giorni. | 
| Aging | 12 mesi in barriques di rovere francese e un mese in acciaio prima di essere imbottigliato. | 
| Residual sugar | 0.9 gr/L | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
