Descrizione
Ilatraia è un vino di grande struttura, freschezza ed eleganza. Mostra un perfetto equilibrio tra maturità e raffinatezza. Il nostro vino d’eccellenza dalla zona della Maremma è estremamente vellutato con tannini piacevoli, tipici dei vini della costa toscana. Il nome Ilatraia è da secoli il nome di una delle colline della nostra azienda, oggi il vigneto del nostro migliore Petit Verdot.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1981
- Enologo: Barbara Widmer, Carlo Ferrini
- Bottiglie prodotte: 550.000
- Ettari: 80
L’azienda ha fatto subito parlare di sé raggiungendo già con l’annata 1983 il primo posto in una importante degustazione di Chianti Classico. Negli anni, in seguito ad una continua ricerca di qualità e ad una forte identità propria, la posizione di Brancaia si è rafforzata ulteriormente, grazie anche al vino di punta dell’azienda, Brancaia IL BLU, che è già un classico per molti appassionati di vino in tutto il mondo.
Martin Kronenberg è responsabile della gestione dell’azienda e la distribuzione a livello mondiale. Barbara Kronenberg-Widmer, in qualità di enologa, si occupa della produzione. Sono affiancati dal rinomato enologo Dr. Carlo Ferrini.
Brancaia è oggi annoverata tra le aziende più innovative in Toscana. Ogni anno i suoi prodotti ottengono riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. I vini di Brancaia vengono distribuiti con successo in tutto il mondo. Scopri di più


Nome | Brancaia Ilatraia 2008 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Maremma Toscana IGT |
Annata | 2008 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 60% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 10% Petit Verdot |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Brancaia |
Ubicazione | Radda in Chianti (SI) |
Vendemmia | 21 Settembre - 26 Settembre. |
Affinamento | 1/2 in barriques francesi nuove, 1/2 in barriques francesi usate. |
Allergeni | Contiene solfiti |