Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Brancaia

Brancaia Ilatraia 2008

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €49,00
Prezzo di listino €49,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2020 , 2021
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Maremma Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 10% Petit Verdot
Affinamento 1/2 in barriques francesi nuove, 1/2 in barriques francesi usate.
Altre annate 2020 , 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ilatraia è un vino di grande struttura, freschezza ed eleganza. Mostra un perfetto equilibrio tra maturità e raffinatezza. Il nostro vino d’eccellenza dalla zona della Maremma è estremamente vellutato con tannini piacevoli, tipici dei vini della costa toscana. Il nome Ilatraia è da secoli il nome di una delle colline della nostra azienda, oggi il vigneto del nostro migliore Petit Verdot.

Perfume

Profumo

Naso pregiato ed estremamente intenso con sussulti di more e cassis, viola mammola, cerfoglio, denso bagaglio minerale, tocchi di cipria, alito balsamico e ricordi di nobili sensazioni vegetali.

Color

Colore

Veste rubino dai riflessi violacei.

Taste

Sapore

Bocca di dirompente dinamismo, avvolgente e calda, resa sinuosa da tannini eleganti. Lunghissima la persistenza su dolci aromi di cannella.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Brancaia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1981
  • Enologo: Barbara Widmer, Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 550.000
  • Ettari: 80
Brancaia nel Chianti Classico, con i due poderi di Brancaia e Poppi è di proprietà degli svizzeri Brigitte e Bruno Widmer dal 1981. Barbara e Martin Kronenberg-Widmer gestiscono insieme l’azienda che si trova nel cuore del Chianti Classico.

L’azienda ha fatto subito parlare di sé raggiungendo già con l’annata 1983 il primo posto in una importante degustazione di Chianti Classico. Negli anni, in seguito ad una continua ricerca di qualità e ad una forte identità propria, la posizione di Brancaia si è rafforzata ulteriormente, grazie anche al vino di punta dell’azienda, Brancaia IL BLU, che è già un classico per molti appassionati di vino in tutto il mondo.

Martin Kronenberg è responsabile della gestione dell’azienda e la distribuzione a livello mondiale. Barbara Kronenberg-Widmer, in qualità di enologa, si occupa della produzione. Sono affiancati dal rinomato enologo Dr. Carlo Ferrini.

Brancaia è oggi annoverata tra le aziende più innovative in Toscana. Ogni anno i suoi prodotti ottengono riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. I vini di Brancaia vengono distribuiti con successo in tutto il mondo.
Scopri di più

Cibi dai sapori intensi e ben equilibrati, carni e cacciagione arrosto o brasate, volatili come piccione o fagiano.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Brancaia Ilatraia 2008
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Maremma Toscana IGT
Annata 2008
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 10% Petit Verdot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Brancaia
Ubicazione Radda in Chianti (SI)
Vendemmia 21 Settembre - 26 Settembre.
Affinamento 1/2 in barriques francesi nuove, 1/2 in barriques francesi usate.
Allergeni Contiene solfiti