Descrizione
Con Miòl, Bortolomiol firma orgogliosamente la perfetta sintesi tra il territorio e il suo modo di essere. L’identità di una tradizione che è capace di incorporare nella materia e nel prodotto un’alta dimensione estetica. Dalle ricche e assolate terre trevigiane uno stile di vita "propriamente italiano". È il Prosecco nella tipologia di gusto più diffusa e più conosciuta per il fuori pasto. Adatto alle pause di lavoro ed agli incontri con gli amici.
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1949
- Enologo: Emanuele Serafin
- Bottiglie prodotte: 2.300.000
- Ettari: 5
Questa l’impronta lasciata da Giuliano alla moglie Ottavia e alle figlie Maria Elena, Elvira, Luisa e Giuliana, che con un istinto "naturale" non solo hanno mantenuto quanto costruito dal padre ma hanno raccolto nuove sfide perche` questa rivoluzione non si fermasse.
Bortolomiol è una famiglia forte e coesa composta da sole donne: la madre, anima e cardine di questa azienda, e le sorelle, cuore pulsante, che portano e sostengono l’impresa di famiglia sulle sfide continue di qualità di efficienza e di efficacia con uno sguardo sempre competitivo. Scopri di più
| Name | Bortolomiol Prosecco Treviso Miol Extra Dry Millesimato 2023 |
|---|---|
| Type | Bianco spumante metodo charmat extra dry |
| Denomination | Prosecco DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 11.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Glera |
| Country | Italia |
| Region | Veneto |
| Vendor | Bortolomiol |
| Origin | Valdobbiadene (TV) |
| Cultivation system | Sylvoz |
| Yield per hectare | 15000 kg |
| Harvest | Dal 10 Settembre al 20 Settembre. |
| Wine making | In bianco mediante pressatura soffice. A temperatura controllata e con lieviti selezionati. |
| Aging | Presa di spuma: 10-20 giorni. Affinamento: 1-2 mesi. |
| Total acidity | 6.0 gr/L |
| Residual sugar | 15.0 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

