Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Agricoltori del Chianti Geografico

Borgo Alla Terra Vernaccia di San Gimignano 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €8,50
Prezzo di listino €8,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Vernaccia di San Gimignano DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Vernaccia di San Gimignano
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La tenuta del Geografico presso San Gimignano è collocata ai piedi della collina su cui sovrasta la celebre città turrita, situata a metà strada tra Siena e Firenze. Qui un’associazione di 30 viticoltori locali si adopera per prendersi cura delle condizioni dei vigneti di Sangiovese e Vernaccia. L’équipe di enologi del Geografico seleziona e vinifica le uve migliori per realizzare la nostra linea premium Borgo alla Terra, espressione di un’eredità culturale che riempie d’orgoglio la famiglia Piccini.

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet estremamente sottile, elegante, intenso e persistente. Naso con fiori bianchi e agrumi.

Gusto

Sapore

Al palato ricco e fresco, con un retrogusto leggermente amarognolo e caratteristico.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Piatti a base di pesce, carni bianche e salse cremose.

Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Produttore
Agricoltori del Chianti Geografico
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1961
  • Enologo: Alessandro Barabesi
  • Bottiglie prodotte: 1.200.000
  • Ettari: 350
Nella straordinaria storia del Chianti vi sono alcuni protagonisti che più di altri hanno avuto il merito e la responsabilità di rendere leggendario questo vino, anche attraverso una sincera valorizzazione del suo territorio di produzione, unico per una grande varietà di aspetti.

Oggi, dire Chianti nel mondo, significa evocare molto di più di un vino. Questo è stato reso possibile anche grazie a diciassette viticoltori lungimiranti, - "Quelli del Geografico" - che già nel 1961 capirono l’importanza dello straordinario rapporto tra un vino e il suo territorio di produzione.

Proprio qui, più di mezzo secolo fa, nacque la storia del Geografico, che oggi prosegue il suo cammino grazie alla passione per il territorio della famiglia Piccini, che lo ha acquistato per far proseguire la sua memoria.

Da quei diciassette viticoltori iniziali, oggi ne possiamo contare ben sessannta. Tutti prevalentemente radicati nei territori del Chianti, Chianti Classico, ma anche della Vernaccia di San Gimignano. Sessanta viticoltori appassionati che lavorano ogni giorno per valorizzare una grande denominazione e i suoi vini, a partire dal suo vitigno principe: il Sangiovese.
Scopri di più

Nome Borgo Alla Terra Vernaccia di San Gimignano 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Vernaccia di San Gimignano DOCG
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Vernaccia di San Gimignano
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Agricoltori del Chianti Geografico
Vendemmia Le uve della Vernaccia Borgo alla Terra sono raccolte attorno alla metà di Settembre, circa 10 giorni più tardi del solito.
Vinificazione Facciamo uso delle più moderne tecniche di vinificazione per esaltare il carattere varietale, realizzato con pigiatura soffice e basse temperature di fermentazione.
Allergeni Contiene solfiti