Descrizione
Il Trentangeli è prodotto da Tormaresca, l’azienda che porta il nome e rappresenta Antinori nel sud Italia. Fondata nel 1998 è costituita da 2 tenute: Bocca di Lupo, situata nella murgia Barese e Masseria Maime, situata nel cuore pulsante della puglia, il Salento. L’obiettivo di Antinori è proprio quello di valorizzare il terroir pugliese, che pur essendo stato a lungo tra i principali produttori di uva da vino della penisola, non ha mai saputo esprimere al meglio la propria identità. Coltivando solo vitigni autoctoni in armonia e coesione con il territorio, negli ultimi anni l’azienda sta contribuendo al rinascimento enologico della regione.
Prodotto nella tenuta Bocca di lupo, il Tormaresca Trentangeli è il risultato delle attenzioni ai particolari, l’entusiasmo e la passione dell’azienda. Questo vino è prodotto al 70% di Aglianico, 20% di Cabernet Sauvignon la restante parte Syrah. Le migliori uve vengono selezionate e vendemmiate a mano tra fine di agosto e le prime settimane di ottobre leggermente surmature. Dopo la pigiatura il mosto viene trasferito in serbatoi troncoconici di acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica, che è seguita da 15 giorni di macerazione, che viene gestita con follature e delèstage. Il vino viene travasato in barriques di rovere Francese e Ungherese per la fermentazione malolattica completa e un periodo di affinamento, il tutto per 10 mesi e seguito da altri 9 mesi in bottiglia. Il Tormaresca Trentangeli deve il suo nome alla tradizione rurale pugliese, l’omonima zona della tenuta un tempo era una tappa di ristoro per i viaggi della transumanza e il percorso dei pascoli si dice che fossero protetti da 30 angeli. Oggi la zona di Trentangeli è un passaggio ferroviario ma si può ancora osservare in etichetta la sua antica magnificenza.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
| Name | Bocca di Lupo Trentangeli Aglianico Castel cel Monte 2020 |
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo |
| Denomination | Castel del Monte DOC |
| Vintage | 2020 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 70% Aglianico, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah |
| Country | Italia |
| Region | Puglia |
| Vendor | Tenuta Bocca di Lupo |
| Origin | Tenuta Bocca di Lupo in Minervino Murge (BT) |
| Harvest | Le uve sono state raccolte leggermente surmature, in modo da esaltare il loro potenziale fenolico. |
| Wine making | Dopo la pigiatura, la fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox, ad una temperatura non superiore a 25-27°C. La macerazione, gestita con rimontaggi e delèstage soffici al fine di effettuare un’estrazione graduale ed equilibrata, è stata protratta per 15 giorni. |
| Aging | Dopo la svinatura il vino è passato direttamente in barriques, di rovere francese e ungherese, dove ha effettuato la fermentazione malolattica, permanendoci 10 mesi prima di essere imbottigliato. È seguito un ulteriore periodo di 9 mesi di affinamento in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

