Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Biancavigna Società Agricola

Biancavigna Conegliano Valdobbiadene Prosecco Brut 2021

Bianco biologico spumante metodo charmat brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Affinamento In serbatoi inox a temperatura controllata, a contatto con la feccia nobile. Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave (cuvée close) a temperatura controllata con fermenti autoctoni selezionati la cui durata è di 90 giorni. Stabilizzazione tartarica a freddo.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Molto fine ed elegante con note floreali e fruttate che ricordano fiori bianchi, mela, frutta a polpa bianca e un leggero agrumato.

Colore

Colore

Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Al palato è cremoso con una buona persistenza ed equilibrio.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Biancavigna Società Agricola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2004
  • Enologo: Enrico Moschetta
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 30
Conosciamo a fondo ogni palmo delle colline che vanno da Conegliano a Valdobbiadene, i luoghi che danno sapore e profumo ai nostri vini. Crediamo che capire la terra e saperla interpretare sia l’unico modo per dare vita ad un Conegliano Valdobbiadene di qualità, capace di farsi portavoce di un territorio, dei suoi profumi e sapori, ma anche della sua storia e tradizione.

Nasce da qui BiancaVigna, dal carattere unico dei 30 ettari di vigna delle zone D.O.C.G. e D.O.C. dell’Alta Marca Trevigiana, tra Conegliano città del Cima, Pieve di Soligo capoluogo del Quartier del Piave e Valdobbiadene, protagonista assoluta della storia del Prosecco. Noi coltiviamo in proprio le nostre uve e cerchiamo di portare nelle nostre bottiglie qualcosa di ognuno di questi luoghi in un mix ideale di umori e sapori che alla fine siano lo specchio della nostra storia.
Scopri di più

Nome Biancavigna Conegliano Valdobbiadene Prosecco Brut 2021
Tipologia Bianco biologico spumante metodo charmat brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Biancavigna Società Agricola
Ubicazione Vigneti a conduzione biologica tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene
Clima Altitudine: 150-400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Argilloso, calcareo e roccioso-calcareo.
Vendemmia Manuale nel mese di Settembre.
Vinificazione Pressatura soffi ce delle uve, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento In serbatoi inox a temperatura controllata, a contatto con la feccia nobile. Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave (cuvée close) a temperatura controllata con fermenti autoctoni selezionati la cui durata è di 90 giorni. Stabilizzazione tartarica a freddo.
Acidità totale 6.5
PH 3.1
Produzione annata 12000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti