Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bertinga

Bertinga Toscana Rosso Bertinga 2017

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €44,00
Prezzo di listino €44,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 50% Merlot, 50% Sangiovese
Affinamento In tonneaux di rovere austriaco e barriques di rovere francese per una durata di circa 18 mesi seguita almeno altrettanti mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

il Bertinga è il vino portabandiera dell’azienda di cui porta il nome. E’ il “grand vin ” della tenuta, meno di 15,000 btg che incarnano al meglio le peculiarità del territorio di Gaiole in Chianti attraverso un blend equilibrato ed elegante dei due vitigni che lo hanno reso celebre nel mondo. Un blend di Sangiovese e Merlot in parti uguali che rispecchia l’omonimo vigneto da cui proviene.

Awards

  • 2017

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2017

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso affascinanti note di frutta rossa e piccola frutta a bacca nera si integrano con spezie, sottobosco e note minerali.

Gusto

Sapore

Vino corposo e strutturato con una trama tannica fitta ed importante. Il sorso teso, bella apertura a centro bocca e finale di grande freschezza e persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carni rosse, arrosti, cacciagione, formaggi di media stagionatura e stagionati, primi piatti con sughi di carne, funghi o selvaggina.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Bertinga
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2015
  • Enologo: Stephane Derenoncourt
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 20
Bertinga produce artigianalmente vini di terroir, complessi e invecchiati, provenienti da alcuni dei migliori vigneti nel cuore della Toscana. La dedizione senza compromessi di Bertinga alla qualità sta spingendo il marchio ad assicurarsi un posto nella storia del vino toscano.

Il Volta di Bertinga 2019 ha ricevuto i seguenti premi:

- 99 punti James Suckling
- 3° vino Top 100 Wines of Italy 2022 James Suckling
- Top 10 Guida dei migliori 100 vini e vignaioli d’Italia del Corriere della Sera 2024
Scopri di più

Nome Bertinga Toscana Rosso Bertinga 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 50% Merlot, 50% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Bertinga
Ubicazione Gaiole in Chianti (SI)
Vendemmia La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 10Kg ed i grappoli sono stati selezionati a mano su tavolo di cernita.
Vinificazione Le uve di ciascuna varietà sono state vinificate separatamente e la fermentazione si è svolta in tini di acciaio e vasche di cemento.
Affinamento In tonneaux di rovere austriaco e barriques di rovere francese per una durata di circa 18 mesi seguita almeno altrettanti mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Acidità totale 6.57
PH 3.17
Allergeni Contiene solfiti