Bertinga

Gaiole in Chianti, cuore storico della viticoltura Toscana, patria del Chianti Classico e di alcuni dei più rinomati "Supertuscans" Chiantigiani. Nel quadrante nord-est del territorio di Gaiole in Chianti tre crus di grande prestigio - Bertinga, Adine, Vertine - costituiscono il mosaico dei vigneti aziendali. Bertinga è un nome, un luogo, un vigneto e un vino. È il vigneto principale che ha nome Bertinga: un luogo antico, un nome che si perde nel tempo. Il toponimo Bertinga fa riferimento agli insediamenti Longobardi risalenti al VI sec d.C. e probabilmente si riferisce ad un antico proprietario di nome "Berto", da cui "Le Bertinghe" e, più di recente, "Bertinga".

Bertinga guarda la Toscana dall’alto della sua cantina a 540 metri sul livello del mare. Ai suoi piedi tre vigne, due vitigni, un territorio d’elezione: Gaiole in Chianti. I vigneti si chiamano Bertinga, Vertine e Adine.

Il Volta di Bertinga 2019 ha ricevuto i seguenti premi:

- 99 punti James Suckling
- 3° vino Top 100 Wines of Italy 2022 James Suckling
- Top 10 Guida dei migliori 100 vini e vignaioli d’Italia del Corriere della Sera 2024
Bertinga
Anno di avviamento
2015
Enologo
Stephane Derenoncourt, Elisa Ascani
Bottiglie prodotte
75.000
Ettari
22
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Le Terrazze di Adine, 62 - Gaiole in Chianti (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Bertinga Toscana Rosso Sassi Chiusi 2019
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    91 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    14.0%
    Prezzo di listino €24,00
    Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Bertinga Merlot Volta di Bertinga 2016
    97 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    14.0%
    Prezzo di listino €95,00
    Prezzo di listino €95,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Bertinga Toscana Rosso Bertinga 2017
    94 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.0%
    Produttore:

    Bertinga

    Toscana Rosso Bertinga 2017

    Prezzo di listino €44,00
    Prezzo di listino €44,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito