Descrizione
Belisario Verdicchio di Matelica Cambrugiano Riserva viene prodotto nelle Marche dal 1988 ed è interamente costituito dalle uve Verdicchio. Queste ultime, una volta raccolte, vengono sottoposte al processo di criomacerazione, il quale ha lo scopo di intensificare gli aromi e la struttura. Al termine della criomacerazione, il vino viene collocato prima all'interno di botti in acciaio e poi in botti in rovere tostato. L'affinamento avviene invece in bottiglie per un periodo pari ad un anno, dopo il quale si può procedere con la commercializzazione. Questo complesso iter produttivo assicura al vino tutto il patrimonio organolettico che l'ha reso famoso e apprezzato da un numero sempre più crescente di consumatori. Nel 2020 è infatti rientrato nella top ten dei migliori vini bianchi italiani, anzi è stato addirittura considerato una delle migliori espressioni della suddetta versione. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito dal Gambero Rosso, dall'associazione Slow Wine e dalla Fondazione Italiana Sommelier Bibenda. Si tratta di un vino bianco fermo con classificazione DOCG e la sua produzione ha avuto origine nel 1971, che corrisponde alla data di fondazione dell'azienda agricola Cantine Belisario. Quest'ultima, grazie alla sua cantina di oltre 30 mila ettolitri di capienza e un terreno che si estende per 300 ettari, è una delle maggiori produttrici di Verdicchio di Matelica DOC. Al fine di realizzare i migliori prodotti da immettere sul mercato, si avvale della collaborazione e della professionalità di un quattro mastri cantinieri, quattro tecnici viticoli e di un enologo, i quali controllano scrupolosamente tutte le diverse fasi di realizzazione.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1971
- Enologo: Roberto Potentini
- Bottiglie prodotte: 1.200.000
- Ettari: 300
Un enologo, un viticolo responsabile, quattro tecnici e quattro mastri cantinieri, più di trenta collaboratori in vigna e in cantina, oltre al personale addetto alla gestione degli uffici in Italia e all’estero. Questi i grandi numeri. Ma a far la differenza è un progetto ben finalizzato, che vede dietro ad ogni etichetta un vigneto dedicato. Scopri di più


Nome | Belisario Verdicchio di Matelica Cambrugiano 50° anniversario Riserva 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Verdicchio di Matelica Riserva DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Verdicchio Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Belisario |
Ubicazione | Matelica (MC) |
Clima | Altitudine: 400 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Sistema di allevamento | Doppio capovolto |
N. piante per ettaro | 1666-2600 |
Vendemmia | In cassette da Kg 20. |
Temperatura di fermentazione | 16 °C |
Periodo di fermentazione | 25 giorni circa. |
Vinificazione | Parziale criomacerazione a 0 °C per 18 ore. Fermentazione in acciaio inox in botti da 400 hl termocondizionati. |
Affinamento | 80% per 12 mesi in serbatoi acciaio inox e restante 20% per 12 mesi in barriques da 225 l. |
Allergeni | Contiene solfiti |