Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bava

Bava Barolo Scarrone 2016

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €39,00
Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento A seguire la fermentazione malolattica e poi il travaso negli stessi tini di fermentazione e per un terzo in barrique. Questo ricco Barolo nasce e si affina esclusivamente in legno per un periodo mai inferiore ai 30 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La nostra cascina si trova tra i vigneti del cru Scarrone a Castiglione Falletto, nel cuore della zona del Barolo. Qui, nel 1981 abbiamo ristrutturato la vecchia cascina, l’unica che sorge all’interno del cru Scarrone, e abbiamo dedicato le sue cantine alla produzione e all’affinamento del nostro Barolo, con i grandi tini di legno dove avviene la fermentazione. L’uva proviene esclusivamente dai cinque ettari di vigneti che circondano la cascina. La maturazione dell’uva su questa collina è favorita dalla buona esposizione che riceve il sole del mattino, favorendone la perfetta maturazione anche nelle annate più assolate. La vinificazione del puro Nebbiolo con lunghe macerazioni in legno è un esempio di rispetto della tradizione per ottenere vini pieni e corposi e di grande lunghezza.

Awards

  • 2016

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumi di tabacco, rosa e viola che non manca di affinarsi ulteriormente nel tempo.

Colore

Colore

Spiccato color granato.

Gusto

Sapore

Al gusto pieno si ritrovano i tannini consistenti ma dolci, caratteristici dei cru di Castiglione e di Scarrone in particolare.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

2 ore

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Bava
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1911
  • Enologo: Giulio Bava
  • Bottiglie prodotte: 490.000
  • Ettari: 55
La famiglia Bava coltiva vigne in questo territorio fin dal 1600 e nel 1911 costruì proprio qui la sua prima cantina.

Dalla creazione della cantina di Cocconato sono ormai trascorse più di cento vendemmie e si sono avvicendate cinque generazioni. Le migliori Barbere Bava, nel tempo, si sono fatte conoscere in molti paesi del mondo grazie all’alta qualità di questa produzione.

Oggi la proprietà della famiglia si estende in Monferrato e nelle Langhe, con 50 ettari di vigneti e venti di prati e boschi spontanei, coltivati con la stessa sensibilità di un tempo e la cura e l’attenzione di una volta, per un’agricoltura sostenibile con un impatto ridotto sull’ambiente.

Passando accanto ai vigneti Bava, chiunque può notare gli sfalci di erba e i resti della potatura usati come concimi naturali, i pali utilizzati, tutti rigorosamente in legno proveniente da foreste rinnovabili o l’inerbimento tra i filari, che non solo consente di prevenire l’erosione del terreno ma attesta l’esclusione dei diserbanti.
Scopri di più

Nome Bava Barolo Scarrone 2016
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2016
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Bava
Ubicazione Scarrone a Castiglione Falletto, vigneto di proprietà
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni bianchi argillo-calcarei.
Sistema di allevamento Guyot
Vinificazione Uve ben maturate fermentate in tini di legno, appositamente costruiti da querce delle foreste di Fontainebleau, lunga macerazione con rimontaggi all’aria durante il primo periodo.
Affinamento A seguire la fermentazione malolattica e poi il travaso negli stessi tini di fermentazione e per un terzo in barrique. Questo ricco Barolo nasce e si affina esclusivamente in legno per un periodo mai inferiore ai 30 mesi.
Allergeni Contiene solfiti