Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Baglio di Pianetto

Baglio di Pianetto Cataratto 2023

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino €11,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€66,00

6 bottiglie

€33,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Sicilia DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Grape varieties 100% Catarratto Bianco Comune
Aging In serbatoi di acciaio sui lieviti per 3 mesi, a cui seguono il blend delle tre basi e l’affinamento in bottiglia (per almeno 2 mesi).
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Il profilo aromatico è tipicamente associato a delle note agrumate e floreali, (in particolare scorza di limone, pompelmo, arance amare, zagara e gelsomino) e frutta tropicale, frutto della passione con un tocco di erbette aromatiche e spezie dolci.

Colore

Colore

Giallo paglierino

Gusto

Sapore

Secco, di media struttura e buona acidità con moderato tenore alcolico. Una eccellente sapidità con un piacevole e leggero finale amaricante.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Vino molto versatile che si abbina molto bene al pesce ed ai frutti di mare, carni bianche, verdure grigliate e formaggi di capra.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio caprino
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Baglio di Pianetto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Mattia Filippi
  • Bottiglie prodotte: 750.000
  • Ettari: 108
Più di venti anni sono trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto: si raccontano con le vendemmie, col vino, con la maturità produttiva raggiunta in vigna e il cui fine è – sempre – una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio tra tradizione e innovazione.

Questa particolare armonia passa inevitabilmente per il rispetto dell’integrità di materie prime d’eccellenza, in un quadro parallelo di ottimizzazione delle risorse naturali che quei territori – diversi e opposti – esprimono carattere. Un processo all’insegna dell’avanguardia tecnologica che, però, non dimentica come il vino nasca e si sviluppi in vigna, non in cantina.

È la consapevolezza della propria storia a mantenere saldo il legame di Baglio di Pianetto coi suoi territori d’elezione, la campagna di Palermo e la Val di Noto, espressione autentica di due terroir opposti eppure funzionali a un disegno di qualità, perché appunto complementari. La produzione ecosostenibile di Baglio di Pianetto, confermata e rafforzata dalla conversione al biologico dell’intero patrimonio agricolo (circa 160 ha), è anche espressione dell’attenzione verso le richieste di appassionati che vogliono conoscere ciò che acquistano e bevono.

Una cura nei confronti dei consumatori che, sempre più variegati e diffusi per il mondo, è stata premiata in modo trasversale. Il 50% delle bottiglie prodotte da Baglio di Pianetto, infatti, viene esportato fuori dall’Italia: Stati Uniti, Giappone, Germania, Belgio, Svizzera, Russia, Francia, Norvegia, Repubblica Ceca, Canada e altri paesi in fase di consolidamento sono, in questo senso, i principali mercati di riferimento.
Scopri di più

Name Baglio di Pianetto Cataratto 2023
Type Bianco biologico fermo
Denomination Sicilia DOC
Vintage 2023
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 100% Catarratto Bianco Comune
Country Italia
Region Sicilia
Vendor Baglio di Pianetto
Origin Contrada Pianetto, Santa Cristina Gela (PA)
Soil composition Di medio impasto tendente all’argilloso, ricco di scheletro e minerali.
Plants per hectare 4.830 piante per ha
Yield per hectare 90 quintali.
Harvest Manuale, in tre epoche differenti per creare tre basi (acida / maturità tecnica / surmaturazione).
Wine making Selezione delle uve a cui seguono una pressatura soffice, l’illimpidimento statico dei mosti e la fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata
Aging In serbatoi di acciaio sui lieviti per 3 mesi, a cui seguono il blend delle tre basi e l’affinamento in bottiglia (per almeno 2 mesi).
Total acidity 5.75 gr/L
Allergens Contains sulphites