Descrizione
Le grandi potenzialità del Sangiovese trovano nuovi sbocchi in un vino innovativo ispirato, anche nel nome, alla grande tradizione di questi luoghi. "Cultus Boni" coniuga le qualità del Sangiovese, che rimane l’elemento dominante (80%) con l’espressività di una piccola quantità di Colorino, Ciliegiolo ed altre tradizionali varietà complementari.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1057
- Enologo: Roberto Stucchi Prinetti
- Bottiglie prodotte: 205.000
- Ettari: 63
Badia a Coltibuono, agriturismo di charme sui Monti del Chianti: la strada per arrivarci una emozione in sé. Facilmente raggiungibile in auto da Firenze, Siena ed Arezzo, è un luogo che lascia un ricordo indelebile per una vacanza memorabile. Scopri di più


Nome | Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 80% Sangiovese, Canaiolo Nero, Ciliegiolo, Colorino, Malvasia Nera, Mammolo, Pugnitello |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Badia a Coltibuono |
Ubicazione | Gaiole in Chianti (SI) |
Clima | Altitude: 260-370 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Medio impasto ricco di scheletro. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5500-6600 |
Vendemmia | 9 Settembre / 7 Ottobre. Manuale scegliendo dalle esposizioni più favorevoli. |
Vinificazione | Fermentazione naturale con lieviti autoctoni, macerazione di circa 40 giorni sulle bucce, follatura. |
Affinamento | 24 mesi in botti di varie misure e barriques di rovere francese. |
Allergeni | Contiene solfiti |