Descrizione
La Ribolla Gialla, è coltivata da secoli nei vigneti collinari friulani, dove nasce la rinomata “Rabiole de Collibus”. In Collio, nelle terrazze di Ponca purissima, terreno che esalta al massimo questa varietà, si produce l’espressione migliore della Ribolla Gialla di Attems.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1506
- Enologo: Daniele Vuerich
- Bottiglie prodotte: 535.000
- Ettari: 44


Nome | Attems Ribolla Gialla Trebes 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Collio DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Ribolla Gialla |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Attems - Frescobaldi |
Composizione del terreno | “Ponca” costituita da rocce arenarie frammentate, limo e una evidente componente sabbiosa, di origine eocenica, formatesi dal sollevamento dei fondi marini milioni di anni fa. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
Resa per ettaro | 60 q.li |
Affinamento | In botti per 6 mesi, poi 2 mesi in cemento. Una volta imbottigliato, il vino matura in bottiglia per ulteriori 2 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |