Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Altemasi (Cavit)

Altemasi Trento Riserva Graal Brut 2017

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
Affinamento La presa di spuma è avvenuta in aprile, dopo un periodo di maturazione del vino base. La sboccatura è stata effettuata a 70 mesi dal tirage.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Elegante spumante classico Riserva Millesimato che Cavit produce solo con le uve delle grandi annate. Graal deriva dal latino medievale con il significato di recipiente, tale nome ha acquisito notorietà nel ciclo dei romanzi di re Artù poiché associata alla coppa usata da Gesù durante l’ultima cena.

Awards

  • 2017

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Perlage

Perlage

Spuma bianca e perlage fine e continuo.

Perfume

Profumo

Profumo complesso, integro, con note di mela e agrumi, accompagnate da sentori dolci di mandorla.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Taste

Sapore

Equilibrato ed avvolgente al palato. Un'acidità importante mette in risalto il nerbo, la stoffa e la grande persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Altemasi (Cavit)
Da questa cantina
Altemasi, una firma prestigiosa del TRENTODOC, lo spumante Metodo Classico trentino. La bollicina di montagna prodotta con uve Chardonnay e Pinot Nero che fa del lento scorrere del tempo il suo tratto stilistico.

Spumanti caratterizzati da grande finezza ed eleganza, grazie alla scelta di permanenza di almeno 36 mesi sui lieviti. Dalla Riserva pluripremiata Altemasi GRAAL, al fruttato e delizioso Rosé.
Altemasi, dai “masi più alti”.

La vite è parte integrante del paesaggio trentino, dove i vigneti prosperano dalla pianura alla collina, fondendosi armonicamente con l’ambiente montano. La coltivazione della vite si estende su una fascia altimetrica che va dai 70 agli 800 metri s.l.m, con un terreno dalla composizione estremamente varia, come il clima.

Le importanti escursioni termiche fra il giorno e la notte nel periodo che precede la vendemmia, consentono ai vini di esprimersi in un fresco bouquet di grande complessità ed eleganza. Queste caratteristiche uniche rendono il Trentino altamente vocato alla produzione di vini spumanti di eccellenza.
Scopri di più

Pesce arrosto, carni bianche, formaggi e pasta ripiena.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome Altemasi Trento Riserva Graal Brut 2017
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Trento DOC
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Altemasi (Cavit)
Ubicazione Le aree collinari più elevate e più vocate alla spumantistica del Trentino (Colline di Trento, Altopiano di Brentonico e Valle dei Laghi)
Clima Altitudine: 500-600 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni di medio impasto, di natura fluvio-glaciale e vulcanica, mediamente poco profondi.
Vinificazione L'uva perfettamente matura è stata raccolta manualmente in cassette per essere avviata ad una pressatura soffice. Il mosto ha fermentato a temperatura controllata in acciaio inox e barriques.
Affinamento La presa di spuma è avvenuta in aprile, dopo un periodo di maturazione del vino base. La sboccatura è stata effettuata a 70 mesi dal tirage.
Acidità totale 6.0
Zuccheri residui 5.0
Estratto secco 22.0
Allergeni Contiene solfiti