
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1823
- Enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
- Bottiglie prodotte: 1.200.000


Nome | Alois Lageder Romigberg Vernatsch Schiava 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
Classificazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | 100% Schiava - Vernatsch |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Alois Lageder |
Ubicazione | Magre' (BZ) |
Clima | Altitudine: 250-330 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni depositi morenici con parti argillose si presenta calce dolomitica pietrosa e ghiaiosa. |
Resa per ettaro | 46 hl |
Vendemmia | Da fine Agosto a fine Settembre. |
Vinificazione | Fermentazione: spontanea del pigiato, con diverse percentuali di grappolo intero, in acciao e legno. |
Affinamento | In parte macerazione post fermentiva con bucce e raspi in botte grande e affinamento in bottiglia per alcuni mesi. |
Acidità totale | 4.7 |
Allergeni | Contiene solfiti |